<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> il \"problema\" sta nel fatto che la chiesa la religione la fa.
sa che la religione è un mezzo di dominio perchè a questo punto io non so neanche fino a che punto credano nella parola del signore perchè è un predicare bene e razzolare male troppo consapevole.
di conseguenza ne risente la socialità , perchè se uno strumento da cui si dipende richiede un certo utilizzo la persona che ne necessita lo utilizza come viene recitato sul libretto di istruzione scritto dagli alti prelati. </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>

Sono perfettamente d'accordo, la chiesa si è arrogata il diritto di essere l'unica interprete della religione mentre la religione è una cosa troppo personale per accettare che siano altri ad interpretarla per noi...e molta gente crede nella chiesa e non nella religione e questo porta a grossi fraintendimenti...



<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> la poltrona, il significato della poltrona. </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>

è un po' voler dare più importanza all'interpretazione che all'oggetto stesso ed è quello che fa la chiesa con la religione...e credo che sia questo che a molta gente, me compreso, dia fastidio...