Indagine dell'istituto superiore di sanità: a rischio a dipendenza Il 29 per cento degl uomini e il 9 per cento delle donne oltre. L'allarme dei medici

I piemontesi bevono più alcol e la fascia a rischio dipendenza è maggiore rispetto alla media nazionale. Molte donne, inoltre, hanno il vizio del binge drinking, bere in rapida successione per ubriacarsi. E' quanto emerge dalle elaborazioni dell'Osservatorio nazionale alcol Cneps dell'Istuto superiore di sanità. L'80,9% degli uomini consuma quotidianamente alcolici (78,9% il dato nazionale), il 57,4% delle donne (53,4%); il consumo a rischio riguarda il 29,4% e il 9,1% contro dati globali del 25,1% e del 7,1%. Il binge drinking riguarda il 4,9% delle piemontesi.
Sulla base di questi dati l'azienda farmaceutica Lunbeck Italia e il Centro di Alcologia e Patologie Correlate di Careggi (Firenze) hanno lanciato il manifesto 'Conta i biccheri', perchè loro contanò per sensibilizzare sulla riduzione del consumo di bevande alcoliche. In Italia si calcola che 17mila persone ogni anno muoiano a causa di malattie o incidenti legati al'abuso di alcol con costi complessivi pari al 3,5% del pil.
"E la dipendenza femminile - osserva Valentino Patussi, responsabile del Centro di Careggi - è un fenomeno ancora poco noto ma molto diffuso e in aumento, e i dati relativi al Piemonte ne sono un chiaro avviso".

http://torino.repubblica.it/cronaca/...nale-36980574/


I vivo ant üna region 'd ciucaton!! (Vivo in una regione di alcolizzati!!)