Sottoscrivo tutto quello che hai scritto, Greendreams.
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> se i politici guadagnassero 2000 euri al mese rimarrebbero a farlo in pochi....magari solo chi ci crede veramente....ed è questo l'unico modo per ripulire la politica, renderla una classe lavorativa come le altre!!!
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Già. Non ricordo dove esattamente (nel nord-ovest italiano) si stabilì che \"siccome i rappresentanti politici scelti non è giusto che godano di privilegi rispetto agli altri cittadini, il loro stipendio deve essere pari a quello medio\".
Purtroppo non ci sarebbe la certezza della scomparsa dei vari politici di carriera e imprenditori della politica, ma certo la casta ne sarebbe molto ripulita.
Ma finchè esistono le clientele, i conflitti di interesse, ed i regali degli amici degli amici qualche esponente potrebbe decidere di restare anche gratis, o pagando \"di tasca propria\"...
Come sappiamo, c' è chi guadagna molto di più in provvigioni e fuoribusta che con lo stipendio di parlamentare, ma almeno sarebbero di meno e sulla difensiva, isolati e visibili, anzichè arroganti ed onnipotenti come ora.
A detassare le speculazioni finanziarie e depenalizzare il falso in bilancio, mentre invocano tolleranza zero e 20 anni di galera per chi si coltiva una pianta invece di finanziare i loro amici mafiosi o imprenditori farmaceutici.
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> la rissa di cui parlo io non è avvenuta alla Bocca della Verità, bensì è iniziata tra 2 gruppi di ragazzi che sfilavano ballando, è iniziata sotto il Colosseo ed è durata, a più riprese, per tutto il tratto intorno al Colosseo, dopo non li ho visti più, ma credimi se le sono date alla grande, erano una decina.
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Mi spiace che quella decina di persone abbiano sfogato pubblicamente i loro istinti peggiori in favore di telecamere, a che altezza del corteo è successo, dietro a quale camion? Non ne avevo sentito parlare (neanche gli organizzatori) nè ho notato alcunchè, a causa di una particolarità della sfilata di quest' anno.
Infatti a differenza delle altre manifestazioni sullo stesso percorso, quando molti passano dalla testa alla coda e viceversa senza difficoltà per vedere e farsi un' idea, sabato un muro compatto di persone largo tutta la carreggiata (marciapiedi compresi) e lungo centinaia di metri almeno all' altezza del primo camion (quello ufficiale MMM, dopo gli striscioni per Aldo e la minicar dei pazienti) ha impedito a chi era da un lato di accedere all' altro.
Come mai quel muro? Probabilmente perchè era il più grande e potente dei 2 soli camion (su 15) che sparavano reggae, drum 'n bass ecc., e quindi la musica si sentiva dietro per centinaia di metri, sempre pochi per tutta quella gente, stipata come sardine. Poi c' era il 2° camion-sound, più artigianale (grazie Decolliamo e Bigdread !), poi i 13 techno e hardcore, tra cui quello di alcuni canapai, con su lo striscione \"dolcevita\"...
Mi hanno riferito che quando hanno annunciato la partecipazione, gli è stato detto: \"meno male, allora voi che fate reggae state nel primo troncone\". La risposta: \"ma noi non facciamo reggae bensì techno...\"
Se anche il camion MMM ha cambiato bruscamente genere musicale poco prima dell' arrivo a Bocca della Verità, è stato in virtù di un accordo con i proprietari della mega-amplificazione, che non hanno chiesto soldi ma di poter stare alla consolle dalle 20, tanti quanti erano. Forse l' anno prossimo concederebbero il sound senza pre-condizioni, in nome della causa. Chissà.
hai ragione quando dici
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> scusatemi ma per me non c'entra niente con il mondo che io volevo rappresentare, che è un mondo di fratellanza, gioia e ganja. Su questo sono molto categorico, mi ricordo che alla manifestazione sulla Fini-Giovanardi di tutta la parata in tv si vide solo un segnale stradale distrutto, è quello che vogliono far vedere di noi, ma se non ci decidiamo a organizzare una parata veramente in stile ganja, con musica reggae, gente che balla, sorrisi, colori, la gente non capirà mai qual'è la realta..... .
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Ma nessuno degli organizzatori vuole creare un ambiente da rave, anzi, solo che non è certo pensabile di vietare la partecipazione agli estimatori della techno, e va detto che quest' anno non c'è stato neanche un singolo intervento degli operatori medici, nessuno steso a terra stravolto o collassato da recuperare al passaggio della coda, a differenza delle altre manifestazioni.
Bisogna però cercare una soluzione, rilanciare le parole d' ordine internazionali della MMM.
Per esempio, dato che gli estimatori techno sono dietro i camion nel secondo troncone del corteo, far sì che la prima parte sia molto più folta e rappresentata, così da caratterizzare la giornata come nel resto del mondo.
Propongo che ci si organizzi per tempo, preparandosi ad allestire uno-due-molti rastacarri giganti e poderosi soundsystems per l' edizione 2009, rientrando poi delle spese come tutti gli altri, tramite la vendita a prezzo equo durante e dopo la sfilata di acqua, birra (alla canapa), latte di canapa, semi tostati, panini al burro di canapa tipo quello di ganjamaica, spaghettate al pesto di canapa, posters e gadgets vari.
Un Tir con rimorchio in grado di ospitare back-lines e tutto ciò che serve a far suonare gruppi dal vivo durante la marcia (molti si offrono di suonare gratis, anche grossi nomi), costerebbe un po' di più e bisognerebbe sbattersi un po' di più per rientrarci, ma penso ne varrebbe la pena, se quello che conta è il risultato, cioè il messaggio che si dà.
Altra possibilità, creare molte iniziative in varie città, che si aggiungerebbero all' elenco: in alcuni paesi le città sono decine, ed anche da noi sarebbe più facile caratterizzare iniziative territoriali che non un' unica manifestazione nazionale.
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> Comunque io continuo a sperare cambino le cose e la gente tiri fuori la palle di scendere in piazza.
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Ce lo auguriamo tutti, anche se la censura e l' oscuramento da parte dei media dimostrano ancora una volta che scendere in piazza non basta, sebbene sia importante (specie per i presenti). Per incidere sulle istituzioni servono anche altre azioni, tipo quelle di Encod, con la clausola che nessuno possa mettere ombrello o cappello su questa battaglia trasversale e diffusa, che conta pochi partecipanti attivi e milioni di spettatori solidali ma passivi.
Esponenti della polizia inglese, tedesca, olandese, i Leap in Usa, Irlanda ecc. si sono già espressi contro la proibizione.
Ed
in Russia che fanno?
Scusate la lunghezza del post
FREE THE WEED !



Thanks:
Mi piace:
Non mi piace: 

Rispondi Citando

