Riceviamo e pubblichiamo:

<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO
DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI
10124 Torino - Via S. Ottavio, 50

RICERCA DI DISPONIBILITÀ A PARTECIPARE A UNA RICERCA
SULL’APPLICAZIONE DELL’ARTICOLO 75 DEL DPR 309/90

Il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Torino, in collaborazione con
altri dipartimenti universitari italiani, sta svolgendo una ricerca sull’applicazione dell’articolo
75 del DPR 309/90 (“la legge sulla droga”). Si tratta della norma che prevede la
segnalazione alla Prefettura ed eventuali sanzioni amministrative per chi sia trovato in
possesso di sostanze illegali per uso personale.
Scopo della ricerca è conoscere e comprendere meglio come viene applicato l’articolo 75
sia dal punto di vista delle istituzioni sia dal punto di vista di chi ha vissuto l’esperienza di
“segnalato”.
Per questo motivo cerchiamo persone che abbiano sperimentato la segnalazione e il
procedimento connesso nelle città di Torino, Lodi, Venezia, Rimini, Arezzo, Roma, Napoli
e Bari e che siano disponibili a essere intervistate. Si tratta di un’intervista faccia a faccia
con un intervistatore che proporrà un questionario con domande in parte a risposte chiuse
e aperte, da svolgersi nel luogo e nell'orario più consono all'intervistato. L'intervista dura
circa 30 minuti.
Gli argomenti trattati nel corso dell'intervista riguardano la conoscenza della normativa
sulle droghe e in specifico dell’art. 75 le circostanze della segnalazione e il procedimento a
cui la persona è stato sottoposta, la valutazione sul significato e l’impatto della norma
sull’esperienza personale e, più in generale, in rapporto agli obiettivi che il legislatore
intendeva perseguire nel formularla.
Data la natura del problema affrontato, si offrono ovviamente le massime garanzie di
riservatezza e di tutela dell’anonimato. Le informazioni raccolte durante l’intervista
rimarranno di proprietà dei ricercatori e non verranno diffuse a soggetti terzi. Al momento
dell’intervista, all’intervistato saranno comunicate tutte le informazioni in materia di
trattamento dei dati personali e di tutela della privacy.

Le persone interessate alla ricerca e disponibili a essere intervistate possono contattare
Roberta Molinar ([email protected]). </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>