Lui vende roba concepita per il mercato americano,se poi la vuole comprare un cinese,un europeo,un mediorientale non è un problema del venditore...Per il calcolo delle spese complessive,anche in base al valore che lui dichiara sul pacco (tendono a dichiarare quello reale perchè se il pacco viene perso o danneggiato, l'assicurazione rimborsa a loro solo il valore dichiarato e non quello reale).Quindi calcola:
costo dell'oggetto in dollari + spese di spedizione in dollari (convertiti in euro col tasso di cambio 1:1) + iva in euro al 21% + dau fisso di 5 euro e 50 (il costo dell'omino che non si fa i cazzi sui,controlla il tuo pacco e fa i calcoli convenientissimi di cui sopra...
Vedi tu,secondo me in europa trovi led altrettanto affidabili agli stessi costi o poco superiori ma senza iva e dogana...occhio a quelli concepiti per il mercato inglese,vale lo stesso discorso di alimentazione...