Grazie alla Legge 266/05 (Finanziaria per l’anno 2006) che ha ufficialmente preso il via con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del DPCM del 20 gennaio 2006 i cittadini potranno scegliere di destinare una quota pari al 5 per mille della propria IRPEF a sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS); Il meccanismo del 5 per mille, in applicazione dalla dichiarazione dei redditi 2005, va ad aggiungersi a quelle già tradizionalmente in essere ( 8 X mille ) destinate alle varie confessioni religiose e rappresenta un’occasione di sostegno importante per tutto il mondo del sociale. Non si tratta di un aggravio alle vostre imposte : lo Stato rinuncerà alla quota del 5 per mille per destinarla alla finalità da voi indicata.

Praticamente quando si fa il 730 si può decidere se fare andare il tuoi 5 per mille a qualche associazione no profit o se lasciarli allo stato!!

Su internet trovate dei file con elencate tutte le associazioni, sono veramente tantissime.. Dalle squadre di calcio, alle associazioni di ricerca medica, ad associazioni artistiche, culturali, animaliste, ecc...


Ho cercato se c'era qualche associazione per la \"legalizzazione\" o qualche associazione \"antiproibizionista\" ma non ho trovato niente!!!

Avete qualche dritta?

Dite la vostra... io se non trovo qualche associazione antipro a cui darli li do alla Lega per la difesa del Cane.... sicuramente allo stato non li lascio!!!


:-] [addsig]