Leggi qua cosi' eviti altre figuracce:
Le relazione fra l'uomo e il cane ha modificato profondamente le caratteristiche degli antichi lupi, e non soltanto perché oggi i cani sono di tutte le taglie e di tutti i colori. Infatti, secondo uno studio pubblicato su Science, il rapporto fra l'uomo e il suo migliore amico ha influenzato anche le caratteristiche comportamentali dell'animale. La ricerca, condotta da un gruppo misto di biologi tedeschi e statunitensi, ha confrontato la capacità dei cuccioli di interpretare il linguaggio gestuale di uno dei ricercatori, che indicava con le mani o anche solo con lo sguardo dove era nascosto il cibo. I cuccioli di cane si sono mostrati molto più abili sia rispetto ai lupi, sia rispetto ai piccoli di scimpanzé. Gli autori sostengono che questo comportamento innato è il risultato di un processo di selezione naturale dominato dal rapporto amichevole fra il cane e Homo sapiens.
;-) ;-)
Ti ricordo inoltre che alcuni cani sono baby sitter formidabili.... non perche' come uno scimpanze' possono adottare un cucciolo umano e trattarlo come una scimmia...... ma perche' possono accudire un bambino consapevoli che è un'essere diverso da loro. Anche questo è documentato.
Altro punto: cani per ciechi.....
Basta o hai da ridire? :-D