Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  13
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Il cultivo e la musica

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    9,039
    Mentioned
    591 Post(s)
    Ciao Enjointers musicisti,
    apro questo topic per condividere un pensiero che mi accompagna da quando ho iniziato questa stupenda avventura.
    Coltivare la canapa e studiare la musica hanno moltissime cose in comune, e la cosa che più mi rallegra è notare come "l'armonia" nel senso più fisico del termine, sia quello che ci rende partecipi della stessa materia.

    EMERGENZA
    I semi sono immersi nell'acqua, al di là del substrato. Calore e buio (nessuna invasione) sono necessari.

    Si comincia a prendere in mano lo strumento e si familiarizza con le forme fisiche dello strumento stesso. Si osserva e si guarda meravigliati aspettando che succeda qualcosa.
    E' necessaria attenzione massima e comprensione nei confronti dei principianti, calore e poca invasione con le proprie convinzioni.

    VEGETATIVA
    Le radici devono crescere con la conseguente crescita della pianta.
    L'ur scende e la luce (invasione) sale.
    Sempre umido, si sta sempre a nebulizzare.
    Devono crescere e anche se piccole devono decollare.

    Si comincia a produrre un'insieme di cose che sembra musica.
    L'allievo è il re del mondo perché è fico perché suona (Punk inglese-Clash prima, Sex poi) sta imparando e deve mettere radici forti nella tecnica.
    Per suonare il punk o sei incazzato con la Madonna in persona o devi studiare moltissimo, comunque sia nel 2013 devi avere una tecnica assurda.
    Radici forti con tutti i valori a posto.
    Bisogna suonare tutto il giorno, tutti i giorni specie da piccoli.
    8 ore al giorno sono il minimo, se ti piace e sei piccolo non te ne accorgi (relatività del tempo di Einstein applicata alla vita reale) e stai bene.
    Impari tantissimo e veloce come la pianta cresce e mette palchi.

    CARENZE
    Nella canapa le superiamo con:
    1) Osservazione
    2) Valutazione
    3) Procedimento

    Nella musica:
    1) Ascolto
    2) Osservazione
    3) Valutazione

    Sia in un caso, che nell'altro, il tempo da dedicare è l'elemento necessario.

    ECCESSI
    Sottrarre elementi nutritivi

    Vivere esperienze di "fallimento".
    Sottrazione di errata autostima.

    VEGETATIVA AVANZATA
    La pianta è quella che è, scroggata, legata, normale, auto, come volete.
    E' pronta per fiorire nel bene e nel male.

    L'intimità musicale è elevata. La conoscenza dell'armonia tradizionale deve essere acquisita, la tecnica completa anche se non estrema.
    Adesso è il momento di "dare meno cose ma darne di più"

    FIORITURA
    La pianta cambia (guardate come i palchi simmetrici si alternino) si prepara al meglio.
    La nutrizione cambia ed i valori sono meno "protettivi".

    Ci si confronta con la vita reale, si hanno i primi problemi "fondamentali" (tempo-accordatura) e si risolvono con "mazzate estreme". (12/12 vs 18/6)

    FIORITURA AVANZATA
    Si tende a togliere (foglie che cadono-meno acqua-ph + alto) per "dare di più".

    Si capisce l'importanza delle "pause" musicali, suonare meno ma meglio.

    ESSICCAZIONE
    Si "capovolge" e si aspetta

    Ci si rende conto dell'importanza dei Beatles, Bach, Parker, Bartok.
    Si capovolge la percezione della tecnica.

    Tecnica = Controllo del movimento attraverso l'armonia con le leggi della fisica (attrazione gravitazionale) e non più velocità d'esecuzione.

    JOINT
    Traspirazione polmonare (sangue>principio attivo>cervello)

    Traspirazione musicale (passato>repertorio>cervello/cuore>coraggio)

    Ganja>Musica
    1) Rilassamento muscolare, maggior circolazione sanguigna.
    2) Abbassamento pressione nei timpani=errata percezione del tempo (bpm)
    3) Abbassamento pressione nei timpani=errata percezione degli intervalli di quinta giusta (sistema temperato).
    4) Abbassamento pressione nei timpani=perfetta percezione della tonica e delle settime minori, maggiore sensibilità al transiente. (sistema non temperato)

    PRO
    Aiuta il rilassamento muscolare ed ha effetto analgesico nella sfera emotiva del musicista.

    Livella sia le paranoie che le sicurezze portando ad una valutazione profonda del pensiero musicale.

    Rallenta la percezione del battito per minuto ed aiuta l'ossigenazione sanguigna, se si ha veramente tecnica si riesce a garantire velocità e resistenza.

    CONTRO
    Abbassa la pressione nei timpani e questo altera la percezione delle frequenze. Sconsigliata la musica elettronica (per gli addetti ai lavori) a meno di fare pause di 15 minuti ogni 45 di lavoro NON IN CUFFIA.

    Elimina la "rabbia" necessaria per lasciare seriamente il segno (se si fuma troppo). (Vinnie Colaiuta)
    Rallenta l'afflusso sanguigno nei tessuti spugnosi eliminando così la naturale possibilità di afflusso sanguigno nei tessuti stessi (indurimento pene>contrazione natiche>addominali inferiori in tensione>velocità maggiore nelle gambe).

    Musica>Ganja
    La natura fornisce il miglior genere musicale che esista.
    Il suono di se stessa rappresenta frequenze che noi, povere scimmie intelligenti, neanche riusciamo a campionare.

    Anteprime Allegate Anteprime Allegate DSCN2601.jpg‎  

    Ultima modifica di Richard; 07-03-13 alle 04:58
    “Il problema delle citazioni in Internet è che non puoi verificare la loro autenticità.” Abraham Lincoln

    "Hidden Content " Sdrino

    Hidden Content Originariamente Scritto da folgore
    la bestemmia ci sta sempre a prescindere.

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.