COPIOINCOLLO DAL SITO DI REPUBBLICA:
Il governo indica le soglie tra illecito penale e non punibilitÃ
Coca 750 milligrammi, eroina 250, mezzo grammo di cannabis
Droga, la tabella per uso personale
\"Venti spinelli non sono reato\"
ROMA - Possedere una ventina di spinelli non è reato. Non è punibile neppure avere cinque \"sniffate\" di coca o quattro bustine di eroina. Il governo ha stabilito le quote di stupefacente che la nuova legge sulla droga considera per consumo personale e quindi punibili solo con sanzioni amministrative: 500 milligrammi di cannabis; 750 milligrammi di cocaina; 250 milligrammi di eroina; 750 milligrammi di MDMA (ecstasy); 500 milligrammi amfetamina e 150 microgrammi di Lsd.
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento Carlo Giovanardi, presentando alla stampa le tabelle ha detto: \"Le pene pesanti, da 6 a 20 anni, sono riservate alle bande criminali, ai venditori di morte. Per gli assuntori invece non ci sarà pena in carcere ma sanzioni amministrative: divieto dell'uso del motorino, ritiro della patente. E anche per i piccoli spacciatori, resta l'aternativa della comunità terapeutica\"
Le \"soglie\" indicate dal governo si riferiscono al principio attivo dello stupefacente e non al peso reale della sostanza sequestrata.
Sono quantità massime decisamente superiori alle \"modiche quantità giornaliere\" stabilite dalla precedente legge, la Iervolino-Vassalli, e anche a quanto prevedeva il ddl Fini. La Iervolino-Vassalli consentiva infatti un massimo di 100 milligrammi di eroina (meno della metà ); 150 di cocaina (un quinto rispetto alla nuova norma); mezzo grammo di cannabis, mezzo grammo di ecstasy; altrettanto di amfetamina e 50 microgrammi di Lsd. Anche il ddl Fini aveva aumentato i livelli di detenzione non punibili (200 mg di eroina, 500 mg di cocaina, 250 mg di cannabis, 300 mg di ecstasy) ma i livelli erano sempre minori di quelli previsti nell'odierna tabella.
La cosiddetta legge Fini entra così definitivamente in vigore. Approvata a fine legislatura in un maxi decreto in cui rientravano fra l'altro finanziamento alle Olimpiadi e poliziotti da assumere, mancava delle tabelle attuative. Sembrava che la commissione ministeriale dovesse fissare le quantità di confine per circa 170 sostanze stupefacenti; poi gli 11 specialisti, tossicologi, dirigenti del ministero della Salute e professori universitari, hanno ristretto l'attenzione su poco meno di dieci principi attivi, i più diffusi: la cannabis, che quest'anno in Italia è consumata in quantità maggiore che in Olanda; l'eroina e la cocaina, sempre più diffusa tra i giovani
Mi chiedevo chi riesce a farsi 20 spinelli con 0.5 grammi di principio attivo :-?
Inoltre questi supermegagrandissimi 11 apostoli del bene, scelti da una selezione durissima, chi caxxo sono? qualcuno sa i nomi, oppure i criteri con i quali sono stati selezionati? tanto per vedere le loro credenziali...stasera tutti in piazza che verso le 10 passa il pusher, così si compra la nostra \"dose\" giornaliera...che tristezza !
A volte non ci si rende conto di quanto gli piace pippare la coca...che grandi che sono...chapeau!



Thanks:
Mi piace:
Non mi piace: 

Rispondi Citando

