Citazione Originariamente Scritto da Richard Visualizza Messaggio
Ciao Phil,
ti poni delle domande a cui il genere umano sta cercando di trovare delle risposte per secoli.
Sicuramente Platone pone dei punti di vista che solo Aristotele e successivamente Kant riescono a sublimare ma alla fine le domande saranno sempre le stesse perché credo spetti ad ognuno di noi trovare le proprie risposte.

Ti saluto con questo pensiero e ti abbraccio con affetto.

"Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me. Queste due cose io non ho bisogno di cercarle e semplicemente supporle come se fossero avvolte nell’oscurità, o fossero nel trascendente fuori del mio orizzonte; io le vedo davanti a me e le connetto immediatamente con la coscienza della mia esistenza"

Credo che vivere questi sentimenti aiuti molto nell'unione con un altro essere!
Ti ringrazio Rich, bellissime parole (anche se non amo particolarmente Kant) so che è impossibile avere una risposta a domande come questa, mi chiedevo solo se è possibile fare di questa ricerca, finalizzata alla propria completezza, il proprio scopo nella vita...e dopo un attimo di ragionamento, ho capito che basta avere la consapevolezza di essere padroni del proprio destino per far sì che qualsiasi obiettivo una persona si pone, lo può far diventare il proprio motivo, il proprio "senso della vita". L'importante è non perdere il concetto stesso di vita.


Citazione Originariamente Scritto da Morlays Edblastak Visualizza Messaggio
a voi sembrerà una stupidata ma lo stesso tema veniva trattato nel manga Neo Genesis Evangelion (dove l'uomo ricrea l'uomo a sua immagine somiglianza), tralasciando tutto quello che concerne il concetto di angelo, ad un certo punto compare il "progetto per il perfezionamento dell'Uomo" che consiste nel colmare il vuoto(solitudine) presente nell'animo umano completandolo con le anime di altri...
Non è assolutamente una stupidata, anzi, proprio per il fatto che questo tema ricorre in tantissimi ambiti, dalla filosofia alla religione all'arte, mi incuriosisce ulteriormente e mi spinge a cercare in questa direzione ciò che può rendere completa la mia anima. Insomma, non è un caso, se se ne sente parlare nei campi più disparati, avremo nel codice genetico un "sesto senso" che ci porta a cercare da queste parti il nostro obiettivo.

Citazione Originariamente Scritto da Yomi Visualizza Messaggio
Bella discussione Phil, e grazie a Rich e Morlays:
è bello ritornare a Enjoint, dopo 4 giorni, e sentire il cuore riempirsi, con la meravigliosa umanità di molti di voi.
Magari, il terzo genere, è da ricercare dentro di noi, fino a comprendere la Natura delle cose, e diventare "Consapevoli, Illuminati, Buddha", goccia e oceano.
Quello di cui sono sicuro, esiste una forza immensa, che non riusciamo (tranne alcuni di noi) più ad esprimere.

Ah, la mia Yoma è una stella di indubbia morale, ora devo capire chi sono io..

I Lav Iu!
La filosofia buddhista è enormemente intrigante, composita da concetti interessanti e superiori, a mio avviso, a tutte le altre dottrine che spopolano nel mondo occidentale.
Arrivare a capire che siamo parte d'un tutt'uno è sicuramente un enorme passo in avanti nel nostro cammino; anche se la sola consapevolezza di esistere, per quanto semplice a parole, è più difficile da realizzare e da accettare di ciò che sembra.

Hai citato la tua Yoma..come rapporteresti il vostro legame al mito che vi vuole non come due individui, ma come due metà di un'unica anima?