Citazione Originariamente Scritto da OmNavaShivaja Visualizza Messaggio
Io sono convinto che si può stare abbastanza tranquilli con FB, sicuramente se vi capitano sbirri in casa al 99% non sarà per FB...
A meno che non fai il coglione come questi qua

Mettono su facebook foto con la marijuana e la polizia li scopre

Un ragazzo di soli 18 anni arrestato, 14 segnalati, 5 denunciati. E’ il bilancio di un’operazione della polizia ferroviaria, ribattezzata 167, dal nome del quartiere di Malnate dove i giovani (tutti studenti) si scambiavano hashish e marijuana. Tra le prove anche le foto che gli indagati postavano su facebook, rintracciate dagli 007 della polizia postale di Varese. Gli agenti sono partiti da un normale pattugliamento in stazione a Varese: un giorno hanno notato un ragazzo, vicino ai binari, mentre abbracciava una coetanea con foga; hanno intuito che in realtà, dietro questo gesto plateale, c’era uno scambio di sostanze stupefacenti. Il giovane ha infatti nascosto una dose confezionata di marijuana nella tasca della ragazza. La polizia è intervenuta subito, sequestrando al ragazzo anche un calzino bianco con inserite altre “palline” di erba, avvolte nel domopak.

Una volta individuato il gruppo degli spacciatori e il luogo dello smercio, la polizia ha anche attivato una serie di indagini via internet da cui sono emerse le fotografie di ragazzi che si facevano ritrarre con gli spinelli pronti all’uso, o con le cartine adagiate sul tavolo dopo aver preparato “canne” lunghissime” o ancora dove un giovane si faceva fotografare in balcone, accanto a una serie di piantine di cannabis peraltro in ottima salute. Mettere le fotografie su facebook con sostanze illegali è però una vera e propria imprudenza che potrebbe costare caro ad alcuni indagati, poiché le immagini saranno utilizzate contro di loro all’interno del quadro probatorio per le accuse di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
In totale sono stati sequestrati 56 grammi di stupefacenti e 41 semi di canapa indiana (coltivarli è reato). Sequestrati anche euro 2050 di banconote di piccolo taglio, provento dell’attività illecita , 4 cellulari usati per i contatti tra gli imputati e diverso materiale per il confezionamento.
http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=213760