Cari amici allego il link per potere leggere la sentenza della Consulta
http://www.cortecostituzionale.it/sc...A88C8E37A3E087
Ora la sentenza è operativa in quanto pubblicata sulla G.U.
Cercherò nei prossimi giorni di fornirvi un commento breve.
Da una prima lettura pare di potere dire che si tratta di un gravissimo J'accuse al modo con il quale il GIOVANARDI ed il FINI e loro accoliti hanno ritenuto di potere innovare in modo subdolo e surretizio una materia come quella degli stupefacenti sottraendola deliberatamente e consapevolmente al confronto parlamentare, non solo stravolgendo il contenuto dell'originario decreto legge, ma, addirittura, blindando la procedura illegittimamente seguita anche attraverso il ricorso al voto di fiducia.
Queste critiche vanno, quindi, ben al di là della eventuale querelle di merito in ordine alla distinzione delle sanzioni per le droghe pesanti e quelle leggere, perchè, inoltre, lasciano luogo aperta la possibilità di dare, comunque, un giudizio negativo alla scelta di unificare le pene.
Emerge un quadro allarmante in base al quale il governo dell'epoca intraprese una linea palesemente illegittima nella convinzione di non incontrare ostacoli, anche per l'impossibilità del Presidente della Repubblica di intervenire anche solo parzialmente.
![]()