http://archivio.internazionale.it/ne...e-la-marijuana


Nuovi referendum dopo il si’ di Colorado e Washington (ASCA) – New York, 29 ott 2014 – Due anni dopo che il Colorado e Washington hanno rotto il ghiaccio, altri due Stati americani vanno al voto la settimana prossima per decidere con un referendum se legalizzare o meno la marijuana. E’ quanto riporta oggi il New York Times. Si tratta di Oregon e Alaska. Entrambe le parti in causa sostengono che il risultato del voto potrebbe decidere il destino della legalizzazione su scala nazionale. E dietro la campagna anti-proibizionista c’e’ un cambio di vento politico nel Paese. Se i democratici hanno capito che sostenere la legalizzazione non porta con se’ i rischi di un tempo (per esempio passare per partito troppo tollerante), l’ala piu’ libertaria del partito repubblicano ha guadagnato forza sotto la guida del senatore Rand Paul, del Kentucky, che si e’ detto a favore della legalizzazione. I gruppi anti-droga sembrano scarseggiare, invece, di fondi e idee. In Alaska hanno raccolto solo un nono dei soldi degli avversari, e in Oregon solo un venticinquesimo. I soliti argomenti che puntano a terrorizzare gli elettori sulle conseguenze della cannabis non funzionano piu’, ha scritto il Nyt. Gli adulti che andranno al voto sulla legalizzazione sono i ragazzini che fumavano marijuana in passato e gli effetti della rivoluzione in Colorado e Washington dimostrano che non ci sono rischi per la pace sociale. In ogni caso, secondo il quotidiano, contano le tradizioni politiche e culturali dei singoli Stati e dunque i risultati del referendum non sono del tutto prevedibili. A24 Pau

Questa è una notizia dell’agenzia Asca.