Purtroppo qualsiasi sistema che contiene una qualche forma di liberta' deve necessariamente pagare il prezzo di una certa vulnerabilita' ma penso che valga la pena correre questo tipo di rischio nel senso che un po' di sicurezza in meno anche solo per un briciolo di liberta' in piu' sia una cosa positiva.
Non credo pero' che le criptovalute appartengano fino in fondo a questa categoria di sistemi, ne hanno solo le sembianze ma alla fine sono controllabili tanto quanto i sistemi bancari che regolano le nostre economie e i nostri movimenti.
Il mezzo piu' libero resta certamente la libera circolazione del denaro stampato per cui si sono inventati pericoli e rischi che in realta' esistono anche e il controllo esercitato dai poteri forti sui flussi attraverso le leggi e le sempre maggiori limitazioni sono in grado di colpire o controllare solo chi non si puo' permettere l'elusione degli stessi, mentre a chi e' in grado di causare i veri danni paventati per cui sono stati adottati quei provvedimenti quei controlli e quelle limitazioni fanno poco o niente.
Quindi si trasforma tutto in un gigantesco controllo di massa che tende a mantenere lo status quo e possibilmente favorirne uno sviluppo verso i vertici della piramide sociale.
Per questo penso che le criptovalute alla fine siano solo fumo negli occhi, un'illusione che si trasformera' presto, oppure e' solo un grosso business (per chi? bisognerebbe chiedersi) di cui ancora non sono chiari molti aspetti o almeno io non li ho capiti.