ciao a tutti,

è scaturito un ddibattito molto interessante sul argomento....

come prima cosa vi espongo come penso (da ignorante) bisognerebbe muoversi ...
sono convinto che se si riuscirebbero a sensibilizzare il 60% dei cittadini italiani (vecchi, adulti, giovani) sugli aspetti positivi della Canapa, sul suo non essere droga; si andrebbe a creare un aspettativa di legalizzazione che lo stato non potrebbe tirarsi in dietro, in più son convinto che creando consapevolezza tra le persone comuni, gli si dia l'opportunità di aprire gl'occhi, rendendosi conto di quante frottole sono abituati a divulgare i \"regnanti\" di questo paese....

<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>...paolo ferrero..dopo le affermazioni al question time...
non dimostra molta consapevolezza...anzi...ho amici di rifondazione che sono arrabbiatissimi...grazie a queste tipo di affermazioni..di legge 49..se ne parlerà ..forse a novembre...le sue posizioni a livello politico..sono solo un DANNO...
e anche grave...perchè un conto era ...\"tabelle sbagliate..le droghe sono diverse\".
ed era una cosa che lui, insieme alla Bindi, può fare domani mattina...
e prima dell'estate...farci passare vacanze tranquille...
un conto è : Eroina...favorevole alla shooting room...che uno, come giustamente dice rouge, per profonda ignoranza, pensa essere stanze dove spari alla gente...

quindi...no...consapevolezza zero...rimandato (speriamo) a settembre...
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>

doc, mi fai capire con che logica, quelli di rifondazione, non avevano un dialogo aperto con Ferrero? in modo da fargli capire che le frasi da usare erano altre?
si continua a dire che quello a sbagliato, che l'altro a detto una stronzata; ma nessuno che si prenda l'onere di riunire tutti gli antipro sotto una lina di condotta unitaria.... questo non lo capirò mai :-?