Ciao Blues,
il fare i giornali è diventato da tempo un grande affare, e a pochi interessa dare notizie che possano essere dannose per l'editore di riferimento e ai suoi complici.
In questa ottica, escono articoli che hanno il solo scopo di denigrare la concorrenza e proteggere gli amici.
In questo paese di imbecilli, che crede che quello di fede sia un vero tg, sarà difficile che la parte malata del popolo si renda conto della parzialità degli editori e giornalisti che invece di informare, sollevano quel polverone di notizie e contronotizie, che come hai notato, offuscano occhi e mente e tolgono la voglia di indignarsi ai cercatori di consapevolezza e verità !
Le intecettazioni usate a ruota libera dai mass media potrebbero aiutare a portare chiarezza, ma lo scopo degli spacciatori di notizie non è quello di informare, ma di far spegnere il cervello ai pensanti o perlomeno di fargli venire l'ulcera.
In quanti hanno trovato un'illuminazione sul caso di Cogne, nelle mille puntate do porta a porta? Ad ogni puntata il mistero si infittiva e ingarbugliava.
Stessa cosa con le info su quest'ultimo referendum e sulla questione della canapa.
Come maestri del pensiero moderno hanno imposto feltri, cucuzza, anna la rosa, ferrara, veneziani, vespa, sgarbi, costanzo, galeazzi (smetto di citare per nn vomitare!) , la vera informazione italiotica è servita da anni da questi pluripagati sciacalli! :-[
L'indignazione verso quei parassiti nocivi, dovrebbe essere collettiva, e ciò che mi indigna maggiormente, sono le persone che difendono questa associazione a delinquere di stampo massonico-clericale-puttaneggiante.
...Giusto per capirci di più; come mai, quando partecipava alle trasmissioni, veniva chiamata Daniela fini, mentre adesso che sembra invischiata in loschi affari, sui giornali la kiamano Daniela di sotto???' Non ci vuole una cima, per capire che la voglia di far luce, e di dare comprensione ai lettori, sia ancora lontana, e che il garantismo vale solo per la classe dirigente più ignobile!! :-Y
Booommm!!!!