Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  0
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: Dolce Vita 35 Luglio/Agosto 2011 in uscita!!!

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    9,106
    Mentioned
    10 Post(s)
    Dolce Vita 35 Luglio/Agosto 2011

    In uscita VENERDI' 15 LUGLIO 2011 nelle edicole delle principali città italiane e in oltre 100 punti di distribuzione!



    EDITORIALE

    In una società di liberi e di giusti le carceri non dovrebbero esistere: non perché non ci sarebbero più i criminali (fare il male ai propri simili è una di quelle caratteristiche uniche e ineliminabili che ci distinguono dagli altri animali, e dobbiamo accettarlo), ma perché ci sarebbe un modo migliore per affrontare il problema.

    Chiunque sia stato in una cella – a me è capitato per qualche ora da ragazzo – sa che si tratta di un’esperienza autenticamente disumana, perché colpisce al cuore la libertà di cui siamo fatti secondo natura.
    La libertà, sebbene i filosofi e i maestri spirituali giustamente sostengano che è prima di tutto una predisposizione interiore, è anche, e in grandissima parte, una condizione fisica. Essere liberi significa potersi muovere, poter andare altrove, poter scappare. In questo siamo rimasti come gli altri animali: e se il nostro gatto non tollera una porta chiusa davanti a sé, anche se non ha nessun bisogno di varcarne la soglia, allo stesso modo noi non sopportiamo l’idea di non poter uscire dal luogo in cui siamo.
    Essere liberi significa potersene andare: la nostra condizione naturale è migratoria, perché abbiamo cominciato a diventare uomini, da scimpanzé che eravamo, quando siamo usciti dalla foresta, abbiamo lasciato le altre scimmie per esplorare la savana, ci siamo alzati in piedi per scrutare l’orizzonte, e abbiamo cominciato a correre.

    La galera è l’impedimento fisico per eccellenza, e per questo è lo strumento più spietato per colpire la libertà naturale dell’uomo. Dovrebbe dunque essere usato con estrema parsimonia e circospezione, e soltanto in casi eccezionalissimi. La maggior parte dei reati dovrebbero essere depenalizzati all’istante, e le pene detentive trasformate in multe, sanzioni, lavori socialmente utili o, nei casi più gravi, arresti domiciliari. Soltanto i criminali peggiori, fortunatamente non molti, dovrebbero essere isolati dal resto della società: ma, anche in questo caso, il carcere può essere sostituito da una colonia penale dove si lavora e si guadagna secondo il proprio lavoro.

    Del resto, che il carcere non serva a ciò per cui teoricamente esiste – la riabilitazione e il reinserimento nella società – è chiaro ed evidente a tutti: dalla galera, qualunque reato un detenuto abbia commesso, si esce decisamente peggiori di come si è entrati. In galera si subiscono abusi, molestie e stupri; c’è molta più droga pesante di quanta ne circoli fuori; ogni anno decine di donne e di uomini si tolgono la vita.

    Chiudere le carceri è possibile, se lo vogliamo.

    Fabrizio Rondolino



    I CONTENUTI DEL NUOVO NUMERO

    03. Intro
    04. Editoriale
    06. Guardando le stelle
    07. Fumetto Ivanart
    09. Feedback
    10. News e curiosità dal mondo
    13. Eventi
    15. Speciale: il sovraffollamento delle carceri
    16. Speciale: carcere e web
    18. Enjoint news
    19. High Times
    22. Avvocato rulez: modifica normative stupefacenti
    23: Legalize it: decreti e referendum
    24. Eco-Friendly: eco turismo e turismo rurale
    26. Giardinaggio: le piante grasse
    28. Grow: Maxi Gom by Grass-o-matic
    31. Legendary seedbanks: Sensi Seeds
    32. From Amsterdam: bio-coltivazione Chocolope
    34. La scuola di Cervantes
    38. Shantibaba’s grow tips
    41. Cannabis Terapeutica
    45. Cannabis 360°: The emperor wears no clothes
    48. Psiconauta: Benzodiazepine
    51. Hi-tech news
    53. Input: libri, film, musica
    54. Reggae Vibrations
    55. Musica: Redman, the funk doc
    57. Musica Legends: Keith Richards
    59. Oltreconfine: il carcere di San Pedro
    60. Speciale: Cronache da dietro il cancello
    62. Sexxx: giochi di ruolo
    64. Underground rulez: Luca Zero TDK
    64: De vino veritas
    66. Pubbliredazionale
    69. Logout
    70. Info varie + Lista distributori

    Dettagli tecnici
    Tiratura: 15.000 copie | Pagine: 72 | Periodicità: bimestrale | Prezzo di copertina in edicola: 2,90 euro. Prezzo in growshops, smartshops, eventi e centri sociali: 1 euro

    Dolce Vita è nelle edicole delle principali città italiane. Se avete difficoltà a trovarla, invitate il vostro edicolante di fiducia a richiederla, oppure diventate voi stessi distributori.
    Ultima modifica di Dolce Vita magazine; 11-07-11 alle 14:52

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.