Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  2
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 121 a 130 di 320

Discussione: Psicologa - sessuologa

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    409
    Mentioned
    9 Post(s)
    Quote: "non è un vostro problema se sono banali o non." Invece è proprio un nostro problema. Già in giro c'è solo disinformazione, se si continuano a fare domande indirizzate ad avere la risposta che si vuol sentire non andremo da nessuna parte. Non ci sarebbero nemmeno tante domande da fare poi ad un consumatore di marijuana, a meno che non sia un consumatore a fini terapeutici. Gli studi medici assicurano campi di utilizzazione molto vasti, ma fondamentale è la testimonianza dei pazienti che hanno tutte le facoltà di descrivere come ha agito la marijuana su loro stessi, sul loro corpo. La marijuana usata a scopo ludico/ricreativo (non medico, quindi) è un rito comune per molti assuntori, ma comunque qualcosa di personale e introspettivo, un mondo, e non è possibile studiare, o meglio è praticamente senza fine, poiché composto da infinite varietà di situazioni che non ne comportano la fine. Molti diranno: "mi rilassa, mi fa stare bene". Ma si dovrebbe anche loro chiedere: "cosa significa per te rilassarsi?". Perché "il rilassarsi" per me potrebbe essere immergermi nei miei pensieri, per un altro chiudere gli occhi sognando, per un altro guardare solo la tv. Sarebbe uguale se si chiedesse a qualcuno cosa prova bevendo del vino o, come ben saprai, se si chiedesse a qualcuno cosa prova quando fa sesso, sensazioni diverse da persona a persona. Non c'è la "tracciabilità" della personalità di un consumatore di cannabis, non si può trarre un profilo generale. Di un eroinomane forse si può studiare la personalità, in quanto, ad un certo punto, necessariamente alterata dal legame con la droga. Un consumatore di cannabis fuma la marijuana, gli Inglesi prendono il té. Abitudini, piaceri, sfizi, vizi e virtù dell'essere umano. Studi approfonditi sono già stati effettuati, i quadri generali sono stati "stampati". Ora la parola agli scrittori che possono solo scrivere romanzi su questa pianta e le loro esperienze, come ha fatto Kerouac. Quindi basta con questi studi "tappabuchi" che servono solo negli ambienti accademici per creare lavoro e far girare soldi, pochi a chi incaricato dello "studio" e molti ai professori incaricanti. Se si vogliono fare degli studi seri cominciamo dallo studio delle personalità che ci governano, studiamo come facciano ad avere menti così contorte e perverse e poi studiamo le nostre personalità per vedere come facciamo noi Italiani a votarli. Questi sarebbero studi da fare.
    P.S.: non mi sembra che qualcuno sia stato maleducato in questo forum con te fino ad ora, semmai tu ti sei dimostrata saccente e sfrontata nei nostri confronti e soprattutto imprecisa e vaga. Nessuno ti ha attaccata. Nei forum siamo i primi a voler diffondere questa cultura dove ancora non si sa molto, quindi saresti e sarebbero tutti i volenterosi (veri) molto ben accolti, in fondo si ha più ascolto leggendo un libro accreditato che facendo manifestazioni.
    Ultima modifica di kerubino; 18-01-12 alle 13:00

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.