non è che lo rivendono.ghi assegni vengono rilasciati prima della partenza,poi se avanzano assegni si divide 50 e 50 tra comandante e compagnia
comunque,lo chef è salito per avvertire che erano andati in secca,visto che era del posto.
ritorno a dire che erano al timone di una nave del genere senza allarmi attivati.una nave del genere ha scandagli speciali che rilevano secche e scogli a 3 0 4 miglia di distanza.carte nautiche con scale batimetriche con scale a 5 metri,gps,radar,sonar,bussole elettroniche..tutti questi strumenti fanno funzionare un computer che è collegato al timone e all'acceleratore,un pilota automatico.questo pc compensa i giri timone,regola le distanze d'abbrivio e gli spazi necessari per effettuare le manovre.tutto questo armamentario è stato spento e un ufficiale si è messo al volante per dirigere manualmente il tutto.
comunque ragazzi,il capitano è stato un grande alla fine.è riuscito a fare una manovra da medaglia d'oro.ha calato l'ancora,ha girato la nave con lo squarcio al cielo e soprattutto è riuscito a portare la nave nell'unica secca della zona,la dove la nave si sarebbe inabissata trasversalmente all'entrata del porto bloccando tutto.
che poi il comandante sia scappato,è una cosa successa dopo.io ci scommetto che quando finirà tutto e gli verrà fatto il processo militare,al massimo si farà 2 o 3 anni e verrà declassato.