ci stiamo avvicinando all' assemblea cannabista di bologna.
Il comunicato di convocazione circola sui forum e molte persone intendono partecipare.
Cosa uscirà dall' assemblea?
Un manifesto degli estimatori della canapa? delle proposte di organizzazione del movimento? delle idee per rilanciare il dibattito nel Paese?
L'occasione è importante, anche per il particolare periodo storico che stiamo attraversando. La canapa deve essere legalizzata e deve cessare l'assurda repressione che da oltre 70 anni colpisce i suoi estimatori.
Il lavoro da fare è ancora tanto ed è indispensabile che da ora in poi siano tante le persone ad attivarsi. Lasciamo da parte le divisioni e le diffidenze e apriamo il confronto, apriamoci al mondo esterno, conquistiamo nuove posizioni, FACCIAMO SENTIRE LA NOSTRA VOCE!
Ma a questo punto vorrei proporre una lettura. C'è un libro che circola da alcuni anni che, dal mio punto di vista, può dare al nostro dibattito dei punti di riferimento più generali e può aiutarci a capire meglio il contesto politico in cui ci troviamo.
Il libro si intitola \"contropotere\" di Miguel Benasayag, filosofo e psicoanalista argentino che vive e lavora a Parigie e Diego Sztulwark, docente di filosofia nella Universidad Nacional di Buenos Aires.
http://www.eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=149
Buona lettura.
Ciao a tutti e arrivederci a Bologna:-D
Giovanni Foresti
P.S. Dimenticavo, forse è arrivato il momento per tutti di cominciare a firmarsi con nome e cognome. Noi non abbiamo nulla da nascondere, forse ci manca un po' di coraggio ma... se saremo in tanti...
intanto chi ci controlla sa già benissimo chi siamo :-]