
Originariamente Scritto da
Take
si infatti, i problemi erano derivati proprio dagli accoppiamenti tra consanguinei. Ma oltre tutto.. la legenda non riguarda tanto il fatto in se, che è più che reale, ma le modalità: ..non è che il cane impazzisce perchè il cervello va stretto nel cranio... sono vari fattori genetici che incidono su varie cose e i vari modi, che portano il cane a stare poco bene, e un cane di quella stazza che non sta bene... non è di certo un cane avvicinabile (pazzo o meno che sia).
Inoltre pur senza anomalie genetiche o accoppiamenti tra consanguinei, ..l'accoppiamento è una cosa molto molto delicata.. è proprio tramite gli accoppiamenti che si è arrivati a definire le razze.. e le razze, a differenza di quanto dicono molti cinofili fanatici e per di più ignoranti, non sono altro che il modo che l'uomo ha trovato di convivere con i lupi.
Se fai accoppiare 2 cani aggressivi.. ci vuole un attimo a ritrovarti un mostro ingestibile.. ..questi fattori sono molto incisivi nel pedigree di un cane, e una 40ina di anni fa, queste cose oltre a essere ignorate venivano anche sottovalutate.. aggiungi gli accoppiamenti tra consanguinei ...e vai col tango.
Prendere un cane di grossa taglia senza conoscere il carattere dei genitori, o senza un minimo di sicurezza in tal senso, ...può essere molto rischioso.