Comunque bel post, project, circostanziato e pieno di links utili.
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> \"consumo personale\" è riferito agli spacciatori?!? </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
2) Interventi di depenalizzazione del consumo personale e l'adozione di
misure alternative alla detenzione al fine di facilitare il percorso
riabilitativo delle persone dipendenti.
Almeno così l' ho interpretata, anche se non è detto ci riesca.
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> Però un illecito è sempre seguito da una sanzione (correggetemi se sbaglio)
se la canapa va in una tabella \"speciale\" significa che non è lecita; ergo ci saranno sanzioni (magari molto blande, magari tolleranza molto ampia, magari... )
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Come hai ben documentato, è un illecito anche in Olanda Canada ecc. Magari potessimo superare le loro legislazioni d' un balzo, partendo dalla Fini-Jo, tutto il pianeta ne parlerebbe (e senza teodem nel governo sarebbe anche possibile...)
A proposito, è evidente che la soluzione corretta e coerente col programma dell' Unione (unione de che?!) era quella di abrogare subito lo straccio Jov. e ripartire dalla 309 con la discussione parlamentare che è mancata prima: i 2 voti di fiducia sul decreto olimpiadi a tempo scaduto ed olimpiadi terminate.
Ma, 'qualcuno' ha detto: non si può solo abrogare, bisogna proporre contestualmente, ed allora la partita si è complicata perchè la nuova proposta deve prevedere sì l' abrogazione, ma nel contempo 'superare' la 309, che a quanto pare ha molti sostenitori. Se si volesse tornare alla 309, con sanzioni amministrative e tutto il resto, ci si riuscirebbe più facilmente ma sarebbe a questo punto una sconfitta, e si rischierebbe di non modificarla più per decenni.
Da quello che ho capito, se una legge dice che è vietato passare col rosso ma prevede sanzioni solo nel caso investi un pedone, il divieto esiste ma negli altri casi non è materialmente possibile sanzionare le infrazioni. Anche a me sembra un po' strano, dato che almeno una piccola multa come in Canada e Germania sarebbe logica, comunque anch' io non so nulla di diritto, si potrebbe sottoporre qualche domanda a Piobbichi tramite Rouge. Al ministero di Ferrero ci tengono al rapporto con la base e risponderebbero di sicuro.



Thanks:
Mi piace:
Non mi piace: 

Rispondi Citando

