Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  0
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Digiuno per la legge Boato concluso

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,172
    Mentioned
    1 Post(s)
    http://www.fuoriluogo.it

    Si chiude oggi, 8 marzo, il digiuno avviato il 2 febbraio scorso da Franco Corleone e portato avanti per 34 giorni da una staffetta di cittadini, operatori, amministratori per sollecitare il Parlamento a procedere immediatamente all'incardinamento della proposta di legge Boato sul tema delle droghe e delle tossicodipendenze (A.C. n. 34), e alla nomina dei relatori nelle due Commissioni congiunte alla Camera, Giustizia e Affari Sociali.

    ABBIAMO DIGIUNATO PER 34 GIORNI

    Abbiamo voluto continuare la staffetta nonostante la crisi di governo, perché il tema delle droghe non venisse espulso dalle priorità dell'agenda della politica.
    Prima della crisi, i Presidenti delle Commissioni Giustizia e Affari Sociali avevano annunciato una audizione del Ministro Ferrero e l'intenzione di decidere l'iter del progetto di legge sulla base della presentazione di un disegno di legge governativo.
    Ora, a crisi superata, restiamo comunque convinti che l'iniziativa parlamentare non debba essere subordinata a quella eventuale del Governo, rispetto alla quale, in ogni caso, l?avvio delle procedure essenziali in Parlamento non pregiudicherebbe un esame congiunto.

    AFFIDIAMO PERTANTO NELLE MANI DEL PRESIDENTE BERTINOTTI E DEL PARLAMENTO L'URGENZA DELLA RIFORMA DI UNA LEGGE CHE STA PROCURANDO DANNI E SOFFERENZE, UNA LEGGE CHE L'UNIONE SI E' IMPEGNATA NEL PROPRIO PROGRAMMA AD ABROGARE.

    Il 15 febbraio scorso si era tenuto a Roma il previsto incontro tra Franco Corleone e il Presidente della Camera, Fausto Bertinotti.

    «In quell'incontro - scrive Corleone in una lettera aperta al Presidente Bertinotti - la questione della calendarizzazione della proposta di legge Boato e altri (A.C. 34) pareva uscire dal cono d'ombra in cui era precipitata. Oggi, Ti chiedo di aiutarci ad avere fiducia nel dialogo nonviolento con le Istituzioni e quindi conto sul tuo autorevole intervento perché il Parlamento adempia ai suoi doveri».

    La proposta Boato - ora sottoscritta da oltre 70 parlamentari - è stata presentata alla Camera dei Deputati all'inizio della legislatura, ed è stata assegnata in sede congiunta alla Commissione Giustizia e alla Commissione Affari Sociali il 20 settembre 2006. Da allora, è rimasta nel cassetto.

    Il 23 gennaio scorso si era tenuta a Roma, presso la sala stampa della Camera, una conferenza stampa alla quale hanno partecipato vari parlamentari firmatari della proposta - tra cui Marco Boato, Carlo Leoni, Ruggero Ruggeri, Daniele Farina, Cinzia Dato, Tana De Zulueta - ed altrettanti esponenti della società civile e delle associazioni, operatori pubblici, consumatori ed altri soggetti che hanno dato vita in questi anni al movimento per l'abrogazione della legge Fini-Giovanardi e per la riforma della politica delle droghe.

    In quella sede associazioni e operatori presenti avevano chiesto la decisione dell'incardinamento della proposta Boato con la nomina dei relatori e tutte le procedure per garantire un esame approfondito del testo ed una discussione nel Parlamento e nel Paese, entro una settimana. Qualora nessun segnale fosse giunto, si sarebbe dato vita a un movimento di protesta. E così è stato.

    HANNO DATO VITA AL DIGIUNO A STAFFETTA:

    Franco Corleone, Firenze, Forum Droghe
    Riccardo De Facci, Milano, CNCA
    Susanna Ronconi, Torino, Forum Droghe
    Andrea Boraschi, Roma, A Buon Diritto (Associazione per le libertà )
    Pietro Bellantone, Genova, capogruppo Verdi (Circoscrizione I Centro Est)
    Gianluca Borghi, Bologna, consigliere regionale dei Verdi Regione Emilia-Romagna
    Anna Pizzo, Roma, consigliera PRC Regione Lazio
    Cecilia D'Elia, Roma, consigliera provinciale DS, Provincia di Roma
    Marco Fusi, Signa (Firenze), Comitato difesa Costituzione ? Forum droghe
    Henri Margaron, Livorno, Dipartimento tossicodipendenze
    Sergio Segio, Milano, Forum Droghe
    Claudio Cippitelli, Roma, Coordinamento Nuove Droghe
    Pierugo Bertolino, Genova, Comunità San Benedetto
    Ottavia Brunetti, Genova, Comunità San Benedetto
    Leonardo Fiorentini, Ferrara, Presidente della Circoscrizione Centro Cittadino
    Hassan Bassi, Parma, responsabile politiche sociali Verdi di Parma
    Mauro Giacosa, Presidente CNCA Piemonte
    Glauco Molinario, Soliera (MO)
    Tommaso Iori, Trento, Gruppo consiliare Prc-inistra europea
    Nunzio Santalucia, Pisa, tossicologo
    Andrea Sciarne, Milano
    Elisabetta Sciarne, Milano
    Fabio Ardu, Roma, Presidio Salus Infirmorum Roma, San Filippo Neri
    Franco Marcomini, Padova, Ser.T
    Stefano Vecchio, Napoli, direttore Dipartimento dipendenze ASL NA1 ? Forum Droghe
    Matteo Congedo, Supersano (LE)
    Luca Bacchetta, Mantova, ass. sociale Sert.
    Fabio Scaltritti, Genova, Comunità San Benedetto;
    Alfio Fiori, Rimini, Cooperativa Sociale Cento Fiori
    Maria Pia Scarciglia, avvocata, Bologna
    Stefano Canali, Nettuno (RM), Università di Cassino
    Fabiola Carnevali Rimini, Coop. B.A.V.
    Enrico Castroni, Rimini, Coop. B.A.V.
    Mario German De Luca, Roma, Ass. La Tenda
    Rosario Boschi, Roma, Ass. La Tenda
    Marina Impallomeni, Roma, Fuoriluogo
    Daniela Cerri, Roma, Coop. Parsec
    Giuseppe Bortone, Roma, Cgil nazionale
    Un mondo migliore è possibile, ma bisogna sbattersi!!
    Hidden Content

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    267
    Mentioned
    0 Post(s)
    se ho capito bene non è successo nulla!

    o no?

    booo? :-o

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    nessun dove
    Messaggi
    542
    Mentioned
    0 Post(s)
    <TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> AFFIDIAMO PERTANTO NELLE MANI DEL PRESIDENTE BERTINOTTI E DEL PARLAMENTO </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>

    \"sembra\" che dovremo aspettare ancora........ :-[ :-[ :-Y



    ale
    Guardare dentro, guardare fuori, verso un mare di stelle.


    ale

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.