http://www.repubblica.it/2007/03/sez...eto-turco.html

la sentenza del TAR
Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha sospeso il decreto Turco sulle sostanze stupefacenti. I giudici amministrativi, accogliendo il ricorso del Codacons e di alcune associazioni per i diritti del malato, hanno deciso di sospendere il decreto del Ministero della Salute che aveva raddoppiato la quantità di droga che si può lecitamente possedere per uso personale: il provvedimento del Ministro della Salute aveva infatti innalzato da 500 milligrammi a 1 grammo la quantità massima di detenzione oltre la quale scattavano le sanzioni penali. L’ordinanza, pubblicata oggi, ha chiarito che in base alla normativa che regola la materia, il Ministero della Salute può decidere di modificare i limiti massimi delle sostanze stupefacenti o psicotrope che si possono detenere senza incorrere in sanzioni solo sulla base di esigenze di carattere tecnico, mentre, nel caso in esame, la scelta effettuata non sembra supportata da alcuna istruttoria tecnica che giustifichi il raddoppio del parametro moltiplicatore. Il Ministro Turco ha annunciato che presenterà ricorso al Consiglio di Stato. (15 marzo 2007)

stando a questa sentenza però nemmeno la legge fini sarebbe valida in quanto anche i limiti della precedente legge sono stati frutto di una scelta politica...ora si che stiamo in un bel limbo...che succederà ?