le tariffe da me riportate sono prese dal sito , é un effetto della libera concorrenza che in itali si potrebbe chiamare cartello a seconda del settore assicurazioni , carburanti , ecc. ecc. , questi costi sono comprensivi di tutte le imposte nascoste che gravano sul consumatore finale piu' limposta finale da aggiungere che é l'IVA , mentre i contratti regolari hanno un prezzo diverso che non vado a controllare , ma a chi interessato lo puo' fare da sé .

ripeto sono tariffe che vanno bene per chi ha pochi elettrodomestici ed un consumo stabile , mentre scrivevo mi chiedevo se per esempio coabitando coi genitori uno si potesse intestare un secondo contatore solo per far funzionare una grow