Venerdì sera, in piazza dei Bambini, il deputato del M5S Vittorio Ferraresi insieme al coordinatore per la Regione Lazio dell’associazione Freewed Mirko Pascale, ha incontrato il gruppo del M5S di Corato e i cittadini per un momento di approfondimento e confronto sul tema dell'applicazione della canapa in ambito industriale, alimentare e, in particolar modo, terapeutico.
La storia della canapa è antichissima ma oscurata da oltre un secolo di disinformazione e proibizionismo.
Il luogo comune per il quale si tende ad associare la canapa esclusivamente alla marijuana è diffuso ma abbiamo compreso essere arbitrario.
L’incontro ha avuto come obiettivo la diffusione di informazioni in grado di cambiare questa idea di fondo.
«La canapa oggi - riporta il M5S - è stata riscoperta come potente alleato dell'uomo per le sue straordinarie applicazioni come nel campo bioedile, che lo ha promosso come materiale eccellente per la produzione di mattoni utilizzati nella costruzione di abitazioni ecosostenibili a bassissimo impatto ambientale.
Il settore tessile riscopre anch’esso l’utilizzo della canapa per la produzione di abbigliamento con la sua fibra che gli conferisce durata e freschezza ben superiore al cotone.
Anche l’industria alimentare sta partecipando alla rinascita della canapa, oggi è possibile acquistare molti prodotti a base di canapa come cioccolato, pizza, olio».
Nell’incontro molta attenzione è stata dedicata all’uso terapeutico della canapa: «è ormai consolidato l’uso come cura complementare per alcune malattie neuro degenerative (per esempio la sclerosi multipla) o nel cancro. A questo riguardo la Regione Puglia è all’avanguardia consentendo (non senza molte difficoltà) l’accesso tramite il servizio sanitario regionale».
Il gruppo del M5S di Corato «continuerà la sua azione a sostegno della diffusione di informazioni per le applicazioni della canapa e a tal proposito offre ai cittadini la propria disponibilità ad incontri pubblici per fornire indicazioni sia per la coltivazione della canapa sativa autorizzata dalla regione Puglia a scopi industriali e alimentari, che per informazioni terapeutiche».
Oltre all'appuntamento di oggi pomeriggio con Marra, il M5S annuncia un altro incontro con la senatrice Nunzia Catalfo e la deputata Marta Grande il 28 marzo, si parlerà del reddito di cittadinanza.