Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  0
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: E Polis, giornale di Milano oggi, 30/06/2007

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,172
    Mentioned
    1 Post(s)
    Questa l'ho letta su E polis, un giornale gratuito che punta a distribuire 950.000 colie a Milano.
    Oggi con lo sciopero degli altri giornali l'avranno letto in molti!
    Grandi!
    Booommm!!!!

    http://www.epolismilano.it/

    «Basta inseguire
    i ragazzini: è tempo
    di dare la caccia
    ai veri trafficanti»

    La cocaina va via dalle urine dopo
    ore, la cannabis dopo settimane:
    c'è poi il rischio di uso di
    diuretici con la conseguenza di
    alterazione dei risultati. Ma sulla
    guida, sono fermamente convinto
    che vada fatta la repressione,
    troppi sono i morti sulle
    strade». Repressione che tuttavia,
    in senso più ampio, deve essere
    mirata: «Capisco il fastidio
    delle forze dell'ordine, nel senso
    che il tempo della gente non va
    sprecato a girare per le stazioni
    con i cani anticannabis e non invece
    con i cani anticoca o antiesplosivi,
    visto che il cane fiuta
    ciò per cui è addestrato. Mi pare
    veramente una scemenza: dobbiamo
    dare alle forze dell'ordine
    la possibilità di lottare con
    efficacia contro i trafficanti, di
    reprimere i comportamenti a rischio
    ». Intanto in questi anni di
    Fini-Giovanardi i pusher che
    vendevano hashish sono passati
    alla coca e alle droghe sintetiche:
    «C'è un tentativo di attrarre
    i ragazzini alla coca, il
    messaggio che tutte le droghe
    sono uguali ha condotto anche a
    questo, sia sul lato dell'offerta
    che della domanda».¦ MA. M.
    NICOLA AMBELLI
    Epolis Milano

    Colti are sul alcone non pi reato
    ¦ ¦ Coltivare mari uana sul
    proprio terrazzo per uso
    personale non è pi previsto
    come reato . la sentenza del
    giudice monocratico di Licata
    del ribunale di Agrigento,
    Antonio enna, che ha
    assolto un uomo che coltivava
    piante. Il giudice si è rifatto
    al una sentenza recente della
    Cassazione che distingue uso
    personale e commercio.
    20
    milioni di euro all'anno
    che il ministro prevede
    per la pre enzione
    7.000.000
    gli italiani che almeno
    una volta nella vita
    hanno usato cocaina

    Nellanuovalegge ci
    sarà la manopesante
    per chi guidasotto l'in
    flusso di stupefacenti
    3 Il ministro Paolo Ferrero
    ¦ Repressione del traffico di
    droghe, mano pesante per chi
    guida sotto l'influsso di stupefacenti.
    Ma poi - raccogliendo il
    malumore delle forze dell'ordine
    per la Fini-Giovanardi - «differenziare
    i mercati, evitare di
    ripetere quanto accaduto in
    questi cinque anni di disinformazione
    del governo di centrodestra
    il quale ha messo tutto
    sullo stesso piano, col risultato
    che molti ragazzini non capiscono
    la differenza tra una canna
    e i cristalli di cocaina». Paolo
    Ferrero, ministro della solidarietÃ
    sociale, si è preso un giorno
    di riposo ma parla comunque
    volentieri del disegno di
    legge sulle droghe, all'esame del
    consiglio dei ministri. La discussione
    è aperta su un punto
    in particolare, l'obbligo o meno
    di segnalazione al Sert della persona
    trovata con piccole quantitÃ
    di stupefacenti per uso personale:
    «È ancora oggetto di discussione
    tra i ministri - spiega
    Ferrero - ma la mia opinione è la
    seguente: per coloro i quali hanno
    meno di 18 anni è giusta la
    segnalazione ai genitori anche
    al primo incontro, ovviamente
    dando la possibilità alle strutture
    pubbliche di dare supporto
    alla famiglia, di fornire assistenza
    psicologica e non solo
    medica. Per gli adulti - prosegue
    Ferrero - penso che la segnalazione
    possa avvenire al secondo
    contatto, con un grado di cogenza
    che cresce a seconda della reiterazione
    ». Quanto ai test antidroga
    obbligatori per chi svolge
    lavori pericolosi o conduce mezzi
    pubblici, «il decreto esiste giÃ
    da dieci anni. Si tratta ora di trovare
    con i sindacati un accordo
    che sia sensato. Anche perch la
    intervista. Il ministro Ferrero: «Cinque anni di disinformazione della Cdl hanno causato gravi danni


    Un mondo migliore è possibile, ma bisogna sbattersi!!
    Hidden Content

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    313
    Mentioned
    0 Post(s)
    :-] :-] :-]

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    184
    Mentioned
    0 Post(s)
    In Culo! :-]

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.