ah ma ci ha lavorato il signorino mi ha preparato la tesi...ma che bravo

il concreto dove sta? vedo soltanto dei paroloni incastrati alla bene meglio...
Io porto degli argomenti alla discussione, tu non ne hai, perciò denigri e sfotti soltanto.
Dove sta il TUO concreto piuttosto?



in italia chi dice barzellette c'è già...

quindi non farai manco lo stratega che vende le sue frottole con le pezze al culo....
Non ho queste pretese, di certo non sono un povero ritardato come qualcun altro...



questo lo vedo un atteggiamento da bannare...
Da che pulpito vien la predica.



sta insultando tutto il popolo lo sai che se ti è concesso dire tutte queste corbellerie...è grazie ai morti di fame e a gli IGNORANTI che hanno liberato il paese dalla dittatura....
Questa dicesi farneticazione. Fammi il processo come Mao lo faceva ai professori universitari che non si adeguavano, come "nemici del popolo", anzi, come PolPot che vietava l'uso degli occhiali perchè espressione di intellettualismo borghese... nel secondo caso ti andrebbe pure male dato che ci vedo benissimo.



ragazzi ma una persona che ha questi ideali shiva lo farebbe gremare...
mmm me sa di no...
Costrutto senza senso ed incomprensibile.



Ps: hanno inventato la punteggiatura. Usala ogni tanto. Anche uno che ha fatto la terza media (per tirare fuori una tua espressione) la saprebbe usare.

Ps2: con tutta la terra che c'è....



Citazione Originariamente Scritto da mad man Visualizza Messaggio
Ciò che tu definisci "atto di fede" è spesso in realtà un atto di fiducia, necessario nel momento in cui non ci è dato conoscere gli avvenimenti nella loro totalità.
Ognuno di noi, nel suo piccolo, è costretto a volte a compiere scelte dettate dal proprio pregiudizio (es. quando non mangiamo un cibo nuovo perchè convinti che non ci piacerebbe) e quando non vogliamo affidarci al pregiudizio o al caso, ascoltiamo l'opinione di una persona che riteniamo degna di fiducia da parte nostra.
In ogni caso anche un atto "di fede", inteso come "fiducia nella validità di una teoria al di là e nonostante iniziali (e apparenti) smentite sperimentali", è parte della Scienza ed è caratteristico ad esempio della ricerca scentifica.
Fin qui ci sta. Ma quando l'atto di fede esce dai binari della ragione, o quando è espressione del "ci credo perchè ci voglio credere", perchè dà soddisfazione interiore il crederci, non lo accetto più, neanche se giungesse per caso alle mie stesse conclusioni.



Citazione Originariamente Scritto da mad man Visualizza Messaggio
Riguardo la situazione economica o sociale di coloro che definisci "complottisti", mi sembra sciocco (e un po' arrogante) credere o sostenere che solo chi gode di una posizione sociale agiata possa essere depositario della Verità.
Mai detto questo. Il fatto che tutti i teorici delle cospirazioni siano sostanzialmente dei poveracci non implica il necessariamente che chi lavora seriamente al servizio di verità e scienza sia un arriccchito (magari fosse così!).



Citazione Originariamente Scritto da mad man Visualizza Messaggio
In tutta onestà, puoi forse affermare che i principali fatti che hanno cambiato la storia del mondo e del Paese siano avvenuti per caso e non a seguito proprio di una cospirazione?
Dal caso alla cospirazione c'è una marea in mezzo. Il "cui prodest" non può essere l'unico ed affidabile strumento di indagine: altrimenti, sarebbe come affermare che, ogni volta che si commette un omicidio, il colpevole sia necessariamente l'ereditario od il beneficiario di un assicurazione vita. Ma solo qualche volta è così, la maggiorparte delle volte il movente è un altro. (Vedi il delitto dell'Olgiata... sono finiti a sospettare tresche economico-politiche internazionali per poi scoprire che l'assassino (reo confesso) era un cacchio di domestico filippino preso da un raptus... a lui cosa gliene veniva in tasca a fare quello che ha fatto?).



Citazione Originariamente Scritto da mad man Visualizza Messaggio
Sono d'accordo che tante teorie strampalate o la fiducia incondizionata data ad alcuni teorici sia solo una soluzione di comodo che molti trovano per non informarsi in modo autonomo o non dover confrontare fonti diverse; ma come ho scritto ritengo sbagliata (se non addirittura dannosa) la generalizzazione.
Preferisco 10 persone disposte a dubitare della Verità ufficiale e ad indagare 10 possibili alternative alle cause di un evento, piuttosto che 1000 persone che accettano una sola verità come un dogma senza mai provare a contestarla o a verificarla.
Anche nella coltivazione ogni tanto assistiamo alla smentita di idee che fino a pochi anni fa si ritenevano certe.
Vero, una tesi resta valida fino a quando viene smentita da un'altra (dimostrata). Però rifiutare certe tesi a prescindere solo perchè hanno il torto di essere "ufficiali", e che queste siano per forza prodotto di persone che hanno interesse a disinformarti e tenerti all'oscuro, è da deficenti.
Prima di criticare bisogna già saperne un bel po' dietro, c'è poco da fare. Altrimenti saremmo tutti che so, ricercatori per la cura del cancro... peccato che io non ci capisca una beata mazza di chimica organica e via dicendo...(forse solo stefbomb potrebbe riuscirci, lui è un sapiente...) dobbiamo mettere proprio tutto tutto tutto in discussione? Prima acquisisci una GRANDE quantità di nozioni, ti fai un quadro generale e casomai poi procedi a ritroso se c'è qualcosa che non ti convince... purtroppo solitamente meno si sa e più si (stra)parla... dietro alle verità offerte dagli storici c'è un lavoro certosino di ricerca ed interpretazione delle fonti, analisi della veridicità di queste ed altre testimonianze materiali (filologia), confronto con altre teorie per verificarne coincidenze ed incongruenze... e se sappiamo che buona parte di queste fonti sono spesso parziali (per es. quelle degli antichi romani o dei cristiani poi) o adirittura totalmente falsi (vedi la "donazione di Costantino") è grazie al lavoro ed alla intelligenza di queste persone, e mi viene un po' lo sconforto vedere buzzurri che si credono furbi o "uomini liberi" perchè devono fare per forza gli alternativi ed ingurgitare vaccate protostoriche sì di grande (e non casuale) fascino, ma sotanzialmente frutto di fantasia (o furore ideologico) e di ricerca dell'audience o delle rendite dai libri...



Concludendo:
Vorrei che qui si chiudesse l'OT, ormai siamo Km fuori tema dal Topic.
Chiedo anche che i mod intervengano a riprendere chi non avendo niente da dire di costruttivo, si esalta con l'arroganza e la maleducazione (come se non bastassero già le str....); ve ne prego, perchè se la cosa va avanti potrei davvero tirare fuori il peggio di me...


Ps1: riguardo l'11/9, vi consiglio la visione della puntata n°9 della 10°stagione di South Park (Mistery of the urinal deuce)... è geniale!