Un’altra domanda che sfortunatamente spunta spesso nei vari forum è questa:
Mi hanno beccato e devo fare le analisi! Ma se fumo un bong prima di andare e poi mi bevo un litro di latte, esco pulito?
No, ma potrebbe venirti la cacarella! Per molti il latte è indigesto
Allora partiamo col dire che la cannabis è poco idrosolubile e molto liposolubile, cioè è sensibile ai grassi.
Nel nostro corpo i grassi abbondano.
Questo genera due fattori, uno positivo e l’altro negativo:
Quello positivo è che nel caso tu (consumatore cronico) decida di smettere di assumere cannabinoidi, loro, abbandoneranno il tuo corpo in maniera graduale, meno traumatica dell’alcol, oppiacei o cocaina, da cui minor difficoltà di rientro ad una condizione normale.
Quello negativo e che così facendo nei consumatori cronici, potrebbero rimanere tracce di cannabinoidi anche 3 o 4 settimane dopo l’ultima canna.
Il THC vero e proprio ti rimane in circolo giusto il tempo dello “sballo” poche ore, mentre il metabolita (che subisce una variazione dopo l’assunzione di cannabis) è rintracciabile per svariati giorni.
Per essere davvero certo, un fumatore cronico deve far passare non meno di tre settimane per risultare pulito.
Ci sono degli accorgimenti da adottare, come bere, fare moto (bruciare grassi) e non frequentare luoghi dove si fuma cannabis (il fumo passivo fa!) e sperare che vada tutto per il meglio!



Thanks:
Mi piace:
Non mi piace: 

Rispondi Citando

