Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  0
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Se potessi cambiare le leggi...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    in roLLmagna
    Messaggi
    1,029
    Mentioned
    59 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da uares Visualizza Messaggio
    al tuo programma manca totalmente il lavoro. Mi colpisce che al primo posto metti la casta e non la precarietà, le delocalizzazioni eccetera. Mi sembra indicativo della cultura politica che si sta affermando in italia, che personalmente non amo. Comunque la chiesa e le spese militari incidono molto di più sul bilancio statale della casta. Io non li amo e non li voglio difendere, anche se non penso che i politici siano tutti uguali è un fatto che ricevono tutti gli stessi indegni privilegi. ma penso che sia più comodo ottenere consenso attaccando i politici (stanno sulle palle a tutti) che attaccando ad esempio la chiesa: credo sia una scelta dettata non da una scala di priorità, ma da marketing e propaganda. Poi se da questa scelta di marketing dovesse arrivare una reale ridimensionamento del costo della politica, tanto meglio.
    il fatto che manchi il lavoro è una scelta voluta. credo infatti che se il sistema funzionasse meglio (ovvero se si sprecasse/rubasse di meno), ci sarebbero meno tasse per le imprese e quindi più soldi da investire, sia in tecnologia che in forza lavoro. la chiesa sicuramente è un male per la società, ma torniamo sempre al solito punto, la chiesa ha i privilegi perchè noi glieli diamo.
    Habet multum iucunditatis hashi ganjique rollatio (Sdlinio)

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    33
    Mentioned
    0 Post(s)
    il tuo discorso può valere per le piccole medie imprese che sono trattatate con poco riguardo dalla politica. Non credo che Marchionne licenzi gli operai fiom per colpa del sistema e degli sprechi. O che Calzedonia sposti la produzione in serbia per un motivo diverso dal fatto che là può pagare delle operaie senza quasi diritti con una manciata di euro. Le grandi imprese, le banche, la mafia e la chiesa sono i poteri forti in Italia. La politica casomai è un potere grasso.

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    in roLLmagna
    Messaggi
    1,029
    Mentioned
    59 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da uares Visualizza Messaggio
    il tuo discorso può valere per le piccole medie imprese che sono trattatate con poco riguardo dalla politica. Non credo che Marchionne licenzi gli operai fiom per colpa del sistema e degli sprechi. O che Calzedonia sposti la produzione in serbia per un motivo diverso dal fatto che là può pagare delle operaie senza quasi diritti con una manciata di euro. Le grandi imprese, le banche, la mafia e la chiesa sono i poteri forti in Italia. La politica casomai è un potere grasso.
    in effetti mi riferivo alle piccole e medie imprese, ma resta il fatto che se le grandi decidono di comportarsi in un certo modo è perchè non ci sono leggi che tutelano i lavoratori nella maniera adeguata. E fare queste leggi è compito della politica. Vuoi produrre le panda in romania? benissimo, io ti faccio pagare le tasse come se fossi un'industria estera. Le fai in italia? paghi meno tasse. Chiaramente qui il discorso è semplificato ma credo che se volessero davvero cambiare le cose,non sarebbe così difficile
    Habet multum iucunditatis hashi ganjique rollatio (Sdlinio)

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.