guerrigliero,hai letto il libro di guido blumir? se non l'hai fatto ti consiglio di leggerlo xchè ti aiuterà a capire ancora meglio. il più grosso nemico alla liberalizzazione della canapa oggi sono le nazioni unite. quando fu vietata la canapa (e già se ne conoscevano vari utilizzi,per esempio la Ford T aveva la carrozzeria in plastica di canapa) a spingere verso la proibizione furono sia i petrolieri che i vecchi appartenenti al proibizionismo. ma dal momento che questi riuscirono a ratificare questa proibizione alle nazioni unite sono cominciati i veri problemi. perchè adesso per cambiare queste leggi c'è un iter molto più complicato e questa è la scusa perfetta per i vari bigotti che ci governano. poi ci sono anche le varie lobby che remano contro,ma la cosa più grave è che non ci sia uno, dico uno, in parlamento che si prenda la briga di fare uno studio sulle varie applicazioni della canapa e sull'impatto che avrebbe un suo utilizzo sull'economia nazionale. e sai xchè non c'è nessuno che lo fa? perchè non vogliono inimicarsi la chiesa e soprattutto xchè crisi o non crisi loro a casa i soldini li portano lo stesso