1300/1500 ti ci vorranno solo di viteria varia ;) anche io ho usato solo materiali recuperati,ma x le viti devi spendere x forza...la struttura sotto che sorregge la casina è stata fissata con dei tirachiodi da 12/14 cm di lunghezza e ti assicuro che quelli costano e ce ne vuole non pochi...i travi sotto sono alti 2mt anche se da un lato sono un pelo più bassi e dall'altro più alti(questo per mettere il piano in pari)ed hanno uno spessore di 10x8 cm...il piano è stato fatto con quei pannelli gialli x le incementate,considera che 9 pannelli di 4x0,50 mt non sono stati sufficienti per coprire tutto il pavimento...una volta fatto ciò ho creato lo scheletro della casina,il punto più alto del tetto è 4mt,questo mi ha permesso di creare una piccola stanza al piano superiore di 2x2mt dove c'è il "letto" matrimoniale,all'interno c'è una piccola scaletta a due rampe per salire...nella parte bassa c'è il tavolo che si chiude a parete x lasciare eventualmente più spazio,il camino sarebbe piaciuto anche a me,ma per ora mi accontento della stufa a gas mentre in un angolo ho creato l'angolo cottura con fornello doppio da campeggio...per fare la pareti e non spendere ho tagliato i murali a tavole,ogni murale erano 4 tavole mentre per la copertura ho recuperato dei pannelli in vetro resina lunghi 3mt,il tutto chiaramente è ancora da rifinire,l'accesso alla casa avviene per mezzo di un ponte levatoio che tramite un contrappeso sale e scende,poi la parte esterna della casina ha un bel fuoco con griglia scavato nella terra e circondato da pietre,a breve lo coprirò con un'altra tettoia e accanto un bel tavolone per mangiare che può ospitare 10 persone...che altro dire,l'impianto elettrico funziona con un generatore,ma appena potró(se potró)metterò un pannellino solare così da non dover dipendere dal generatore e quindi benzina,per il bagno mi sto ingegnando (vorrei mettere un bagno tipo quelli da camper),ma per la doccia la vedo dura anche se è previsto un recupero acqua da incanalare in un serbatoio da 1000 lt vedremo

Questa è la mia casetta io la chiamo HEAVEN HOUSE Ah,la mia è sotto degli abeti sempreverdi,così non si vede dall'alto nemmeno in inverno