Con grande serietà hanno risposto alla richiesta.
Ho conosciuto Piobbich e so che, coadiuvando Ferrero è esperto delle questioni a noi care.
Penso che gli arcobaleni siano i soli a spendere una voce per l'antiproibizionismo, e sono più rilassato nel sapere che almeno uno degli schieramenti si preoccupi della legge di stampo nazista contro quello che vogliono considerare \"droghe\"
Senza nemmeno un piccolo rappresentante in parlamento, i proibizionisti potranno fare quello che vogliono senza dover rendere conto a nessuno.
I giornali, quelli che hanno miseramente taciuto la protesta dei 50.000 contro la legge fini-giovanardi, stanno dandosi da fare per demolire l'immagine di bertinotti e nei migliori dei casi, fanno passare sotto silenzio le cose che gli arcobaleni vorrebbero comunicare alla società.
Chi segue le problematiche della canapa, conosce benissimo i sistemi della censura!
Riporto il mess di risposta degli Arcobaleni...
Booommm!!!!
.................................................. ......
Carissimi. Vi scrivo in quanto responsabile droga del prc.
Per quanto riguarda il programma, quello esteso di 30 pagine che uscirà i primi di marzo posso dirvi che il tema delle
droghe è stato inserito. I 14 punti usciti in questi giorni sono un riassunto del programma che verrà ampliato successivamente.
Posso dirivi che la formulazione reciterà il superamento della Fini Giovanrdi e la riscrittura non proibizionista della normativa vigente- Vi chiedo inoltre di impegnarci pesantemente in questa campagna elettorale per mettere al centro il tema delle droghe in chiave antiproibizionista. Chi vuole chiarimenti puo contattarmi direttamente
[email protected]
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Sempre dalo stesso forum, un comunicato dell'ANSA su Bertinotti e la Mariuana.
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

fonte ansa
talia. Legalizzazione cannabis? Bertinotti: non mi scandalizza

\"Se proporremo di rendere legale la coltivazione per uso personale di marijuana? Vedremo, non e' una proposta che mi scandalizza'. Lo dice Fausto Bertinotti in una intervista pubblicata sul nuovo numero del mensile free press 'Pocket', diretto da Daniele Quinzi. 'In molti Paesi europei e' possibile utilizzare la marijuana anche a scopo terapeutico. L'obiettivo e' quello di ridurre il potere di diffusione della catena della droga gestita dalla criminalita'. Una proposta simile, in questa ottica, avrebbe un forte impatto'.piobbichi




[ Questo Messaggio è stato Modificato da: rouge il 29-02-2008 16:38 ]