è la suluzione più pratica.... ma in questo caso chi non sa del link difficilmente passerà alla versione mobile usando un cellulare. Una finezza in più a costo zero sarebbe installare un modulo che si chiama "Mobile Tools" o qualcosa del genere, che riconosce da sola tantissimi dispositivi mobili e setta automaticamente un tema per ogni device (nokia, iphone, smasung etc) in base alle risoluzioni degli schermi (diverso per esempio tra un tablet da 10 pollici e un cellulare da 3,5). L'utente ha cmq sempre la possibilità di tornare alla versione "originale" tramite un bel link.
Lo usavo sul mio sito e fungeva egregiamente perchè chiunque può impostare la pagina come gli pare indipendentemente dal fatto che usi un device mobile e voglia il tema mobile o usi un pc e voglia il tema normale o qualsiasi altra strana combinazione di eventi.
Il TapaTalk è molto bello lato utente e rende le cose molto facili, ma ha il suo costo (l'avevo detto) e oltretutto è davvero fastidioso che come prima cosa salti fuori un popup che chiede di scaricare un'app a pagamento (per molti utenti non è tanto il fatto di pagare 2 o 3 euro che sono una cifra ridicola per tutti, ma il fatto che per pagarli occorra avere carta di credito e simili menate, che non tutti hanno sotto mano, e che per tanti vuol dire "NIETCH" a qualsiasi forma di upgrade a pagamento!).
Lo avevo preso in considerazione anche io per il mio sito ma poi, proprio per questa sua "invadenza" ho lasciato perdere (poi gli utenti non capiscono e credono che siate VOI a chiedere soldi per navigare dal cell, come fatto i quotidiani online, e non è giusto passare dalla parte di chi incassa quando invece nn si vede un centesimo di quei soldi).
CIao a tutti e buona settimana al caldo!