io do ragione a pinellos,la natura non centra,ma siamo stati noi a spendere piu di quello che si poteva.negli anni 80 l'italia era il bel paese,tutti avevano un lavoro,ma tutti volevano di piu! mi ricordo di gente che faceva finanziamenti per tutto,il videoregistratore,il comodore64,qualsiasi cosa nuova usciva bisognava averla,ma non perchè servisse veramente,solo per far vedere al vicino o a un amico che se lo poteva permettere(alla fine pagava na cifra in piu ma...)ora che queste cose non si possono piu fare,la gente si guarda attorno in casa e vede un casino di oggetti inutili e si chiede,ma perchè ho comperato tutte ste cazzate?per cosa?tonando a pinellos e i lavoratori statali che facevano 6 mesi di malattia e andavano a lavorare in nero,e le baby pensioni? dove a 35 anni andavano in pensione ma poi un lavoro in nero non guasta?e gli idraulici,muratori,elettricisti,imbianchini quanto nero hanno fatto?quante tasse non pagate?ilproblema della crisi non è che la ditta x oggi a distrutto 10 ettari di foresta il problema è che domani la ditta x chiude e lascia a casa centinaia di lavoratori.il mondo è in mano ai grandi impenditori non ai politici.vi ricordate che dopo la mucca pazza c'è stato quello dei maiali?