Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  0
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: Referendum abrogativo per cancellare i privilegi ai politici

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    1,177
    Mentioned
    20 Post(s)
    abrogazione parziale della legge per le idennità parlamentari
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 283722_324510527638934_356595550_n.jpg‎ 
Visualizzazioni: 9 
Dimensione: 102.9 KB 
ID: 21763

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    314
    Mentioned
    0 Post(s)
    Ho letto da qualche parte che a un anno dalle elezioni ogni raccolta firme risulterebbe nulla. Quindi non verrebbero prese in considerazione (anche nell'altro caso non è che avevo tanta fiducia).

  3. #3
    StRaM è offline Cancellato su richiesta dell'utente
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    922
    Mentioned
    12 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Kronos Visualizza Messaggio
    Ho letto da qualche parte che a un anno dalle elezioni ogni raccolta firme risulterebbe nulla. Quindi non verrebbero prese in considerazione (anche nell'altro caso non è che avevo tanta fiducia).
    cosa vuoi dire? le ultime politiche sono state nel 2008 se non sbaglio......

    io confermo che nel mio comune si raccolgono le firme....e mi pare si possa firmare anche in comuni di non residenza.........

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    734
    Mentioned
    0 Post(s)
    dal blog di Beppe Grillo:


    "Molte persone ci chiedono come firmare i “referendum contro la casta”, o addirittura perché il Movimento 5 Stelle non stia raccogliendo le firme. Per questo vorrei chiarire che questi referendum, allo stato attuale delle cose, sono una bufala! Perché? Il referendum abrogativo è regolato da alcuni articoli della legge 352 del 1970 che fanno sì che le firme raccolte in questo periodo siano nulle e inutilizzabili.
    Ma qui a Torino abbiamo anche un’altra esperienza: ricorderete quel Renzo Rabellino che riesce a far eleggere consiglieri qua e là con coalizioni di liste improbabili, come Grilli Parlanti, Lega Padana e Forza Toro. È ormai appurato che molte persone che avevano firmato per presentare petizioni contro il canone Rai o contro le strisce blu - persino personaggi famosi come Luciana Littizzetto - avevano ritrovato la propria firma magicamente apposta sotto le liste elettorali di Rabellino. È per questo che mi permetto di sospettare che tutte queste centinaia di migliaia di italiani che ora corrono a firmare fogli dal primo che passa per “far finire questo schifo dei politici” potrebbero a loro insaputa, l’anno prossimo, presentare alle elezioni politiche le liste di qualche nuovo partito pieno di riciclati!" Vittorio Bertola, consigliere MoVimento 5 Stelle, Torino
    Cuz u actin like a boss ma pe mia si n'ominicchiu
    capeesh?

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.