Cari amici questi comunicati, oltre ad informare su come stanno procedendo le cose da un punto di vista di alleanze e sullo sviluppo dei progetti, vorrebbero anche stimolare i più sensibili tra voi all'azione.
Oggi su rairadio2 nella trasmissione 28 minuti condotta dalla signora Palombelli, ho avuto l'opportunità di esporre alcuni concetti riguardanti la Canapa e tentare di spiegare il motivo di questa iniziativa che possiamo definire "politica", in quanto espressione e rivendicazione di un popolo, variegato, eterogeneo, ma pur sempre popolo perché di estimatori della Canapa ce ne sono di tutte le età, di tutte le estrazioni sociali, in qualsiasi professione e in ogni regione.
Certo, i venti minuti concessi e non concordati sui contenuti, hanno mutilato l'argomentazione su molti aspetti, da quello terapeutico a quello della preparazione culturale e del livello di coscienza di molti giovani, a dispetto dell'immagine convenzionale di poveri disadattati, come è verificabile in tutti i siti della nostra coalizione.
Ma è stata solo la prima di una serie di uscite che andremo a fare nelle prossime settimane ed è bene evidenziare che è stata possibile solo grazie alla mole di mail che la settimana scorsa sono arrivate nella redazione di 28minuti dagli iscritti dei siti della coalizione, questa è la prova che uniti e con un po' di impegno possiamo avere la forza di aprire porte che fino a ieri erano ostentatamente chiuse.
Nei prossimi giorni la coalizione invierà a tutte le agenzie di stampa presenti in Italia un Comunicato in cui ci presenteremo come una credibile controparte nel confronto che dobbiamo stimolare all'interno delle forze politiche, visto che sono loro a gestire e condizionare i nostri stili di vita.
Se la notizia verrà spontaneamente ripresa da qualche testata giornalistica di rilievo avremo ottenuto un'altra piccola vittoria, se così non dovesse essere, ci sarà bisogno di partire di nuovo con la pressione di mail alle testate che riterremo opportuno sommergere, ed è per questo che prima precisavo sul carattere non solo informativo di questi comunicati.
Abbiamo bisogno di far crescere il numero degli iscritti alla "news letter" di www.legalizziamolacanapa.org fino a 1.000 poiché in primavera daremo atto all'azione centrale nel programma della coalizione, che consiste nel far recapitare ad ogni parlamentare una copia del dossier "La Canapa: una Pianta!" (pdf sul sito) che si apre con una lettera e si chiude con una richiesta.
Per far si che l'iniziativa abbia successo dovrà essere necessariamente accompagnata da una richiesta massiccia di presa in considerazione del gesto e quindi una grande mobilitazione sarà necessaria.
Vi invito quindi a diffondere la voce del sito e invitare tutte le vostre conoscenze ad iscriversi alla news letter ...ora siamo ad 1/10 dall'obiettivo!
Un'altra piccola azione che ognuno di voi può fare è apporre un commento alla trasmissione andata in onda oggi, dove sarà possibile esprimere la propria opinione, colmare le inevitabili lacune del mio intervento e dimostrare che non siamo un fuoco di paglia.
Il link dovrebbe essere:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi...5342-48a1-b015
ma se non dovesse funzionare potete sempre provare andando su:
www.28minuti.rai.it
aprire la sezione podcast e quando alla trasmissione del 17 compare la finestra cliccate sul simboletto del televisore in alto a destra, si dovrebbe aprire l'intera finestra che consente i commenti, ma in ultima ipotesi, se proprio volete far sentire la vostra opinione (il che non è male) potete sempre scrivere a [email protected] per chiedere più spazio alla voce del dissenso!
Scusate per l'imprecisione ...siamo tutti in fase sperimentale!
Vi faremo conoscere al momento della diffusione il testo e le reazioni all'invio del comunicato alle agenzie.
Grazie per la vostra collaborazione, un abbraccio!
Giancarlo