Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  0
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Obsolescenza: guasti programmati e consumismo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    nascondersi e con poco riconoscersi
    Messaggi
    84
    Mentioned
    0 Post(s)
    fa sempre tristezza come ci fanno girare il mondo sotto i piedi, maledetti
    Citazione Originariamente Scritto da simoz15 Visualizza Messaggio
    Ma è applicato in tutto, anche le cerniere dei mobili x esempio, avevo visto un video in cui un braccio robotico apriva in continuazione un antina per testare se funzionava il numero prestabilito di volte.. È un mondo "a scadenza" e i risultati sono effettivamente quelli..
    stai parlando di un negozio IKEA, in ogni centro hanno dei bracci meccanici che aprono e chiudono dei mobili per mostrare la "qualità" e la "scarsa" deteriorabilità del prodotto.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    2,613
    Mentioned
    50 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da JustAnotherSmoker Visualizza Messaggio
    fa sempre tristezza come ci fanno girare il mondo sotto i piedi, maledetti


    stai parlando di un negozio IKEA, in ogni centro hanno dei bracci meccanici che aprono e chiudono dei mobili per mostrare la "qualità" e la "scarsa" deteriorabilità del prodotto.
    Sì solo che ogni mattina lo cambiano e ti fanno pensare che sia li da mesi a parti gli scherzi è vero e se tipo sono previsti 10000 aperture (sparo a cazzo) dopo 10000 si spaccano ma con un margine di errore di tipo una o due Unità, una roba assurda! L ikea sarà sulle 1000

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    48
    Mentioned
    0 Post(s)
    Un gran bel documentario visto giusto quest'anno; è sempre bello scoprire che ogni giorno una persona si svegli e pensi un modo per fregarti "oggi provo a far sì che si rompa dopo due occhiate", e via col sorriso sui denti.

    Ma fosse solo l'obsolescenza, se poi ci aggiungete anche gli studi consumistici per far sì che i prodotti siano ancora più illusori di quello che sono (es. i dentifrici che sbiancano l'impossibile o i detersivi che fanno metri cubi di spuma), cos'è reale?

    Si parlava con mad delle civiltà antiche e delle opere imponenti da queste costruite e arrivate fino ai giorni nostri (pietra e forme resistenti alle intemperie), oggi se una casa sta su è un miracolo e giusto per sfidare un po' di leggi a caso gli edifici più importanti e all'avanguardia son delle torri altissime di vetro (e altri materiali con data di scadenza).

    Ma vuoi vedere che l'espressione "vivi in una bolla" risulterà essere una visione del futuro.

    L'unico lato positivo di tutto ciò spero sia il nascere col tempo di tanti piccoli MacGyver.

    Poca evoluzione e troppo consumismo, stiamo andando di generazione in degenerazione.
    Il fiore dell'illusione produce il frutto della realtà.

    Paul Claudel.

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.