Fra surf e snowboard c'è la stessa affinità che c'è fra andare in bici e correre nel motomondiale (hai semre due ruote). Lo snow è molto intuitivo, il primo giorno che provi riesci come minimo a imparare a curvare e fermarti; la difficoltà viene per lo più quando inizi a saltare e a fare tricks. Col surf la storia è tutta diversa, l'unico sport che un po' gli si avvicina è lo skate. Sul surf oltre a essere slegato sei inserito in un mezzo (l'acqua) che è in movimento e quindi l'abilità è quella di assecondare il movimento dell'onda; non puoi fermarti a prendere fiato e non hai nessuna possibilità oltre a quella di cavalcare l'onda o uscirne fuori. Personalmente sono stato sponsorizzato sia in sk8 che in snow (me la cavavo bene), ma posso tranquillamente affermare che il surf è lo sport col gradino iniziale più alto in assoluto. Prima di riuscire a dire, vedendo un'onda: questa la prendo e la surfo, passerà un bel po' di tempo e prenderai dei grossi e sonori schiaffoni dal mare. E probabilmente ti verrà voglia di abbandonare 10.000 volte causa sconforto. Ma quando prendi la prima e la surfi, ti cambia la vita, ti sembrerà di assorbire l'energia del mare.
n.b. quanto detto si riferisce al surf VERO, cioè andare in line up e prendere le onde quando arrivano. se invece parliamo di usare una tavola di gomma da 9 piedi e alzarsi in piedi a 20 metri da riva, surfando la schiuma delle onde che già hanno rotto..allora quello lo possono far tutti, ma non è surf