Ci faccio tutto quello che ho imparato negli anni, salsine olio polvere e paste. Molti li congelo.
Habanero ho solo 2 piante perchè non mi piace molto la varietà. Preferisco naga morich, bhut jolokia, 7pod, fatalii. Tutti comunque piccantissimi.
Ci faccio tutto quello che ho imparato negli anni, salsine olio polvere e paste. Molti li congelo.
Habanero ho solo 2 piante perchè non mi piace molto la varietà. Preferisco naga morich, bhut jolokia, 7pod, fatalii. Tutti comunque piccantissimi.
se ti piacciono i peperoncini rotondi, con una discreta quantità ci fai le conserve, ripieni di tonno e immersi nell'olio... solo se fate sta cosa, doppio guanto in latex perché ustiona... non esperienza diretta, ma una coppia di amici dopo una peperoncino session, si sono seduti a mani all'aria a guardarsi in faccia, ustionati, senza poter fare nulla per un paio d'ore, poi comincia a passare...
Ciao Resina, complimenti per le belle piante!Si vede che c'è passione dietro
Visto che anche io pian piano mi sto appassionando ai peperoncini volevo sapere che tipo di paste e salsine fai e con quale procedimento.
Io man mano che vado avanti sperimento, ma di solito dopo aver raccolto, lavo per bene tutti i frutti, poi li metto in ammollo per 15 min in acqua a pH 8,5 aggiungendo bicarbonato di sodio e poi li metto a seccare ''chimicamente'' con il sale, facendo uno strato di sale grosso, poi qualche strato di scottex, di nuovo uno strato di sale e ancora altro scottex. Dopo qualche giorno quando li vedo abbastanza raggrinziti, li lavoro in vari modi.
Questo perchè credo che il sale oltre a seccarli, senza farne perdere troppo aroma, gli dà una salinità che dovrebbe impedire, o almeno ostacolare, qualsiasi forma di vita che potrebbe svilupparsi a lungo andare.
Questi qua sotto sono i peperoncini che ancora attendono di essere raccolti, oltre a qualche cayenna che ancora deve maturare bene.
Quelli gialli piccolini sono dei cross homemade tra degli habanero e non ricordo cosa, mentre quelli arancioni dovrebbero essere habanero giusto?
Se vuoi dei semi, a disposizione
![]()