SALVE. SONO NUOVA E DATO CHE SONO PIUTTOSTO SENSIBILE AL TEMA DELLA POLITICA QUESTA E' STATA LA PRIMA SEZIONE CHE HO VISITATO.
IL DISCORSO DELL'EURO E' PIUTTOSTO COMPLICATO PERCHE' NON ESISTONO CONTROPROVE REALI A SOSTENERE LA TEORIA CHE CON LA LIRA SAREMMO STATI MEGLIO.
DI CERTO CHI, COME ME, HA VISSUTO SULLA SUA PELLE LA SVALUTAZIONE DELLA LIRA DEL 1992 NON CI CREDE MOLTO.
LA CONSIDERAZIONE VERA, RISPETTO ALLE SPECULAZIONI SULL'EURO E': "CHI CI GUADAGNA?"
SICURAMENTE L'ERARIO, VISTO CHE NELL'AUMENTO DEI PREZZI E' INCLUSA L'IVA (GENERI ALIMENTARI IVA 10%, BENZINA 20%).
QUINDI QUANDO IL SIOR SILVIO DICE CHE NON SONO AUMENTATE LE TASSE (ANZI... SONO DIMINUITE - PER LUI DI SICURO) DIMENTICA DI DIRE QUANTO SONO INVECE AUMENTATI I TRIBUTI IN GENERALE.