Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  154
Non mi piace Non mi piace:  11
Risultati da 1 a 10 di 300

Discussione: Chi votiamo?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #9
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    3,012
    Mentioned
    102 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da simoz Visualizza Messaggio
    No mad, stampare moneta costa il valore della moneta (che devi restituire in teoria visto che DOVREBBERO corrispondere al massimo alla riserva aurea che il paese dispone) che stampi più le cifre che hai giustamente citato te, per questo il debito per come stanno le cose oggi è matematicamente impossibile da estinguere, appena ho tempo mi impegno a cercare i doc sul signoraggio e altro.
    Per quanto riguarda grillo io l ho difeso a spada tratta per anni fino a quando non ha deciso di rendere elitario il suo movimento precludendosi secondo me molti voti,l italia è un paese vecchio, parlate con uno di 60 e vi verrà da piangere sapendo quanta gente vota con la testa imbottita di cazzate.
    Ad ogni modo è un piacere discutere con voi, anche quando i toni si scaldano un po, questo mi fa capire che l informazione non è morta, se ognuno di noi porta un pezzetto delle sue conoscenze insieme possiamo renderci conto di che cosa serve davvero.
    Simo guarda che le riserve auree non esistono più dagli anni 70...piccola precisazione

    Io comunque voglio farti capire che il debito di uno stato NON deve essere trattato come il debito di un privato, perché lo stato NON è un ente privato, il pareggio di bilancio è una cazzata! Uno stato deve immettere moneta nel mercato, non a cazzo ma con delle politiche di crescita ecomica, con delle politiche di welfare sociale e via dicendo...questa moneta introdotta dalla stato a sovranità monetaria costituisce la ricchezza della nazione, se uno stato tassa più di quanto spende per raggiungere il pareggio di bilancio questo stato avrà creato ricchezza pari a 0, al contrario se questo stato crea un deficit ( questo deficit non deve essere creato da sprechi e zozzate varie ma appunto da politiche economiche mirate alla crescita), questo deficit sarà ricchezza nella mani dei cittadini...questi sono deficit buoni, lo stato crea occupazione attraverso immissione di moneta (mmt dice che lo stato dovrebbe farsi carico di quei progetti che il privato non sarebbe in grado di sostenere), i consumi crescono ma con la crescita dei consumi FINCHE NON C'È PIENA OCCUPAZIONE l'inflazione non può salire o meglio lo stato sempre con delle politiche mirate, può contenerla, spronando le imprese ad assumere ( quindi ri allineamento domanda offerta, contenimento dell'inflazione) finché non verrà raggiunta la piena occupazione...raggiunta questa, se l'inflazione inizia a crescere, lo stato tassa per contrarre la domanda riallineando le due curve.

    La piena occupazione, il pieno benessere sociale DEVENO essere i pilastri di una politica economia sobria e del cittadino perché è ad essa che uno stato dovrebbe mirare, è con la piena occupazione che uno stato raggiungerebbe la vera ricchezza!

    Purtroppo con l'euro ciò non è possibile, per via del pareggio di bilancio imposto, degli interessi sui prestiti altissimi e quindi in generale dalle manovre che stanno strozzando letteralmente l'economia!!


    (Per un approfondimento vedi l'ultimo link che ho pubblicato, sarebbe il programma completo, circa una 50ina di pagine, anche meno se contiamo che è scritto in grande)


    Pace
    Ultima modifica di mayoh; 08-01-13 alle 17:18
    "Non penso solo che la marijuana dovrebbe essere legalizzata: penso che dovrebbe essere obbligatoria" Bill Hicks

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.