Vagheggio domenicale...
Il mio strumento era il trombone!
Ora per motivi fisici non lo suono da tanto tempo.
Le emozioni che può dare il suonare con amici è paragonabile al fumarsi un sano cannone!
Mi sentivo \"importante\" quando in banda riuscivo a fare lo spartito esattamente come voleva l'autore, e all'unisono con altre decine di musicisti, ricomponevamo spartiti rendendoli armonia; ma erano pezzi classici i miglioro tra quelli scritti da persone rimaste nella storia per quello che hanno fatto!
Il karaoke interpreta prodotti di mercato, e difficilmente propone brani di veri artisti; e rendere onore all'autore di una patacca, non lo trovo interessante.
Molto meglio \"la corrida\"; almeno li si ridacchia e non si pigliano sul serio!

A un certo punto il mercato ha messo le sue luride mani sulle sette note, e con le varie hit-parade e Sanremi vari, hanno convinto le maggioranze che l'evoluzione delle musiche fosse di loro dominio.
Il periodo delle Radio Libere ti permetteva di sentire di tutto, permettendoti di scegliere tra prodotti genuini, ma pian piano le luride mani hanno imbavagliato (o coperti di soldi) anche loro, fino a renderli scatoloni commerciali, dove la musica è puramente merce.
Il palinsesto è pieno di \"canzoni\" nuove, che la \"moda\" vuole tutte uguali, che diventeranno vecchie in due settimane o ti martelleranno i testicoli per una stagione intera.(macarena docet!)

Le più grandi gioie le ho provate nella banda militare, quando nei molti momenti liberi, commilitoni consapevoli mi hanno fatto conoscere il Free-Jazz...
Improvvisazioni che salivano dall'anima di ognuno e che completavano i colori di un quadro collettivo.

Oltre che per la legalizzazione, dovremmo iniziare una lotta per liberare la musica, la migliore delle troche!!! 8-)

Booommm!!!!