Thanks Thanks:  9
Mi piace Mi piace:  276
Non mi piace Non mi piace:  1
Risultati da 1 a 10 di 376

Discussione: Vegetariani, vegani, antispecisti,antivivisezionisti..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    8,195
    Mentioned
    925 Post(s)
    La battaglia europea, che vede da diversi anni migliaia di animalisti fare pressione sui legislatori dell'UE affinché si impegnassero a sviluppare ed implementare metodi che non comportino l'uso di animali in laboratorio, ha visto finalmente una svolta positiva. Il 2013 sarà, infatti, un anno molto importante per i diritti degli animali destinati alla vivisezione. Già attualmente sono vietati i test sugli animali dei cosmetici finiti, come prevede la direttiva europea 2003/15/CE, ma dal prossimo 11 marzo potrebbe entrare in vigore in tutta Europa anche un divieto assoluto di vendita di cosmetici con ingredienti testati su animali, in qualunque parte del mondo questi test siano eseguiti. Dall’11 luglio saranno, inoltre, obbligatorie nuove etichette per garantire la sicurezza dei consumatori e saranno fissati nuovi paletti contro gli spot pubblicitari ingannevoli. Questa decisione europea ha origine da un regolamento del 2009 di cui era stata prevista una deroga per alcuni esperimenti che scadrà fra meno di due mesi. Anche la presenza di nanomateriali dovrà essere esplicitamente indicata nella lista degli ingredienti riportata sulle etichette con la dicitura "nano".

    Nonostante siano in molti i consumatori a sostenere che i test su animali siano dannosi ed eticamente inaccettabili, la Commissione e il Parlamento Europei stanno prendendo in considerazione una serie di deroghe al nuovo divieto. Ecco perché la LAV (Lega Anti Vivisezione) ha avviato sul proprio sito una petizione contro ogni slittamento, sostenuta dalle organizzazioni partner in tutta Europa che denunciando l’ingiustizia e l’arcaicità della filosofia della vivisezione degli animali. Con l’iniziativa del deputato laburista Eitan Cabel, grazie a una legge approvata nel 2010, dal primo gennaio dell’anno appena iniziato, si è riuscito ad ottenere in Israele il divieto della vendita e dell'importazione di prodotti cosmetici e per la pulizia, realizzati anche questi con test su animali. Ma ora è arrivato il momento anche per l'Europa di dare un segno di civiltà e di dire basta a chi si ostina ad accecare, ustionare, avvelenare, soffocare e uccidere gli animali per testare cosmetici. Lo stesso Cabel ha detto: «I test sugli animali effettuati dall'industria cosmetica infliggono terribili sofferenze a questi animali. Ogni prodotto necessita tra i 2.000 e i 3.000 test e gli animali muoiono soffrendo atrocemente», con la speranza che avvenga un cambiamento di percezione che possa portare alla cessazione completamente tutti i test sugli animali.
    Michela Kuan, Responsabile LAV Vivisezione, commenta: «Speriamo che questa vittoria, possa essere condivisa anche in Europa dove mancano, ormai, poche settimane al divieto previsto dalla Direttiva cosmetici che vieterebbe non solo di effettuare i test, ma anche di importare materie prime sperimentate su animali da altri Paesi: aspettiamo l'11 marzo pieni di speranza. Da anni la LAV sostiene questa importantissima campagna europea, speriamo davvero di poter brindare al nuovo anno con questa vittoria epocale».
    «Sottoporre gli animali a inutili torture per testare shampoo e rossetti è un'assurdità incivile che deve finire quanto prima», ha aggiunto in una nota l'Eurodeputato Andrea Zanoni, ribadendo che «la data del 13 marzo 2013 deve diventare la pietra tombale di tutti questi test senza eccezione di sorta». Soprattutto perché valide alternative esistono già. Quello che serve è avere la volontà di puntare su un mercato all'insegna del progresso e della civiltà. Per questo, conclude Zanoni: «Le deroghe chieste all'entrata in vigore del divieto del marzo 2013 sono un inutile regalo alle tradizionali lobby della cosmesi interessate solo a mantenere lo status quo e i propri profitti senza alcun riguardo per i milioni di animali inutilmente torturati nei laboratori d'Europa».


    Sonia Carrera
    23 gennaio 2013
    Hidden Content

    "Rammentiamoci sempre che ogni qualvolta lasciamo scritto qualcosa,si lascia solo delle parole messe li,ognuno poi le interpreta come vuole,non é la stessa conversazione fatta faccia a faccia .." cit. Dantep

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    2,455
    Mentioned
    81 Post(s)

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    589
    Mentioned
    10 Post(s)
    E chi dice che senza carne non ci si può fare un bel paninozzo con qualcosa di delizioso dentro? vi presento una ricetta abbastanza semplice da fare e molto gustosa.

    Ingredienti per 5 burgers:
    1 patata grande
    1 carota media/grande
    1 cipolla (oppure per un sapore più delicato dello scalogno)
    150 gr fagioli azuchi verdi (lasciati in ammollo almeno 3 ore)
    pangrattato
    sale
    olio

    Preparazione:
    - In una pentola mettere a lessare le patate e le carote fin quando diventano tenere.
    - Intanto mettere in un'altra pentola a bollire i fagioli azuchi fin quando diventano abbastanza morbidi (circa 45 minuti)
    - Tagliare a pezzettini la cipolla
    - In un mixer mettere patata, carota, fagioli, cipolla, un pò di pan grattato e sale. Frullare fino ad ottenere una consistenza giusta, cioè simile ad una crema grezza con qualche pezzo di verdura più grosso.
    - Fare delle palline con il composto e poi schiacciarle un pò dandogli la classica forma ad hamburger. Se non riuscite a creare delle palline perchè il composto è troppo appiccicoso aggiungete un pò di pangrattato.

    - In una padella fate scaldare dell'olio e quando è ben caldo prendete i burger, impanateli bene con il pangrattato e metteteli in padella a far cuocere circa 2-3 minuti per ogni lato fin quando diventano dorati.

    Come accompagnamento consiglio del buon pane fresco e dei peperoni tagliati a striscioline e saltati in padella

    ps. i fagioli azuchi (chiamati anche "soia verde") sono dei legumi molto buoni ma poco diffusi nei supermercati. Quindi se non avete voglia di cercare tra gli scaffali, potete tranquillamente sostituirli con i ceci. Potete comprali secchi e quindi lasciarli in ammollo minimo 10 ore e poi bollirli, oppure se siete pigri comprate direttamente i ceci lessati, lavateli bene e metteteli direttamente nel frullatore.
    Ultima modifica di Naive; 12-01-14 alle 12:44
    Hidden Content

    Hidden Content

    Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. (Toro Seduto)

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.