I locali da ballo devono adeguarsi alla legge Sirchia e non possono contare sulla deroga del 1975: il Silb insorge e avvia un'azione legale

Roma, 29 dic. - (Adnkronos) - Per il divieto di fumo e' iniziato il conto alla rovescia. Il 10 gennaio 2004 scattera' il divieto in tutti i locali pubblici, nei luoghi di lavoro, nei negozi, in tutti gli uffici pubblici, e, novita' dell'ultima ora, anche nelle discoteche, che sembrava potessero contare sulla deroga del 1975. Si potra' dunque fumare solamente all'aperto e nei locali muniti degli impianti di riciclo dell'aria previsti dalla nuova legge.

'Sul divieto di fumo nelle discoteche -chiariscono gli uffici sindacali di Unascom-ConfCommercio- si e' sviluppata una questione legale che ha portato molti dubbi'. Il ministero della Salute, con una circolare del 17 dicembre, li ha chiariti e ha ritenuto che anche le discoteche e i locali da ballo debbano assoggettarsi alla legge 3 del 2003, al pari di tutti gli altri locali'. 'Un'interpretazione -spiegano alla Confcommercio- che il Silb (Sindacato nazionale locali da ballo) ha giudicato illegittima perch