Gentile c@ssa,
la detenzione ad uso esclusivamente personale di una sostanza stupefacente, qualunque essa sia, senza che vi siano elementi che inducano a ritenere la possibilità di spaccio delal stessa, diversamente da quanto da lei ritenuto non è punibile penalmente.
Come lei potrà leggere in homepage, la Cassazione, proprio in questi giorni, con una importante sentenza, ha riaffermato questo principio, precisando, inoltre, che non vi è un limite quantitativo che limiti la detenzione non punibile.
Vale a dire che una persona può detenere un campione di stupefacente che ecceda anche sensibilmente il limite stabilito con le tabelle della legge sugli stupefacenti, senza essere punito penalmente, sempre che
1. sia plausibile che egli detiene per un uso personale,
2. che non sia affatto dimostrato che parte (o tutta) la sostanza possa essere destinata anche all'uso di terzi.
Detenere stupefacenti per uso personale, però, può costituire un illecito amministrativo e, quindi, la persona trovata in tale condzione dalle forze dell'ordine può essere segnalata alla Prefettura, ai sensi dell'art. 75 dpr309/90.
Spero di essere stato chiaro