Alla fine la serata com'è andata?
Alla fine la serata com'è andata?
Chi ha paura muore ogni giorno,chi non ha paura muore una volta sola
Beh in generale bene ma non è uscito fuori quel che mi aspettavo..vetrate continue su due pareti con troppe luci esterne (lampioni ovunque) e per quanto abbia provato ad oscurarle lì per lì non avevam nulla di adatto che bastasse e la luce filtrava comunque.. il bianco si esaltava solo con una certa vicinanza, fortuna il fluo che perlomeno spiccava abbastanza! >_<
Adesso non so in effetti che farne di ste lampade...cioé di possibilità ce ne sono e le trovo bellissime ma non molto utili suppongo... sarà che l'insuccesso mi ha tolto l'entusiasmo..
Comunque una cosa che stavo ipotizzando:
Nel cultivo una luce del genere per la fase "giorno" non è sicuramente adatta, ma se fosse utilizzata per assurdo nelle ore di buio potrebbe rivelarsi utile? Nel senso, io (chiaramente "non sapendo") sono portata a pensare che una luce buia del genere non "disturbi il sonno delle piante" ma che possa contribiure ad uno "sviluppo notturno migliore".. non so.. poi magari ste cose non le direi se valutassi bene il perché del bisogno effettivo di buio di una pianta..boh?
Dammi parole che mi diano dei rimedi
“Il problema delle citazioni in Internet è che non puoi verificare la loro autenticità.” Abraham Lincoln
"Hidden Content " Sdrino
Hidden Content Originariamente Scritto da folgore
Ahahahah va bene va bene!! Prima o poi la smetterò con queste ipotesi dementi... xD
Allora se non trovo impieghi migliori mi ci allestisco una stanza dell'appartamento universitario a mo di "Santuario Psichedelico Della Santa Maria"![]()
Dammi parole che mi diano dei rimedi
Ciao
I wood ovviamente devi prenderli potenti per illuminare una stanza o quel che sia
Io ho montato varie feste psy dark e per illuminare un boschetto servivano vari wood e diversi teli fluo, più ragnatele fluo montate qua e là peccato non ho più foto cmq se sei rimasta delusa è solo perchè erano deboli (pochi lumen)
Per il fatto di usarle per le piante, direi di no
L unica luce che non sentono le piante è il verde perchè:
Le piante durante la fotosintesi assorbono la maggior parte delle lunghezze d'onda della luce visibile all'occhio umano tranne il verde e quindi con una luce verde possiamo controllare le piante anche nelle ore di buio senza danneggiarle.
Ma non danno benefici solo non la percepiscono
Non penso che il wood abbia lo stesso effetto avendo uno spettro
Rosso,verde,giallo,ciano,blu,violetto,arancione
Un saluto
E buone feste
Ricorda, non sei tu che scegli lo strain, é lui che sceglie teHidden Content
Cit-Ao mi insegnate a fare la piantina.
quante deco e quanti wood ho montato da ggiuovane! Buon divertimento!
Con i fili di lana colorata, qualche legno e un pò di chiudi fai delle strutture geometriche da perderci la testa! :-D
"Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."
Insomma anche qui l'unico limite è la fantasia, davvero carino questo spunto della lana grazie^^
E' che ne ho prese 3, una anche bella grande e le altre di media grandezza quindi pensavo bastassero, e sono abbastanza sicura del fatto che sarebbe stato così.. è tutta colpa di quelle dannate finestre!
Si, in effetti ho letto in giro e, se son con elevata lunghezza d'onda potrebbero essere pure dannose..
"UV-C (200/290 nm: danneggiano molto seriamente il DNA delle cellule dell’epidermide, inducendone la morte cellulare o, in alternativa, la proliferazione tumorale)
i 254 nm sono usati per la purificazione dell’acqua da microorganismi proprio perché inducono morte per danneggiamento del loro DNA"
Se queste che ho io vengono utilizzate in acquari e terrari per questo aspetto purificatore, i danni a forme di vita più complesse si spera siano nulli/bassi.. allora si rivelerebbero forse utilissime in caso di infestazioni sulla pianta, perlomeno questo!!?! E magari anche in idroponica se ne potrebbe beneficiare..
(eccola, di nuovo, smentitemi xD)
Dammi parole che mi diano dei rimedi