tipico... da parte di microsoft... conoscendo l'ambiente da anni, è il primo sospetto che ho avuto, quando se l'è comprata...
MA... il teorema sulla sicurezza informatica, parla chiaro.
Il sistema sicuro dovrebbe essere in una cassaforte chiusa dentro a un bunker, irraggiungibile... ah, e naturalmente il sistema dovrebbe essere spento, per essere sicuro. ma non servirebbe a un ca++o di niente. quindi, il sistema sicuro al 1000% non esiste... (un hacker come si deve, troverebbe anche chi si nasconde dietro a proxies anonimi)
peccato, per skype... ma se ci pensate... quanto usate uno smartphone? quanto usate whatsapp (bucabilissimo e bucatissimo)? quanto usate l'email? quanto usate fb?
nulla, è sicuro.