Io invece credo che gli effetti, come tutte le sostanze, siano soggettivi.
Non si puo' generalizzare troppo quando si parla di stupefacenti, ognuno di noi e' diverso, ha un fisico diverso e puo' reagire differentemente a quelle sostanze.
Quindi non e' giusto ne' dire "provoca la perdita della memoria" o "ha effetto antiemetico" in quanto a definizioni generali (dovrebbe dunque capitare a tutti)....perche' ci sara' sempre chi non avra' minimanente la memoria affetta e chi invece che diminuire lo stimolo del rigetto lo aumentera'.
Questo spiega anche come mai tanti ragazzi usano liberamente extasy in discoteca......e poi arriva una 17enne, supersportiva, promessa come talento del nuoto..........per divertirsi con gli amici decide di prendere mezza pasticca..........e ci rimane SECCA.
Vi ricordo che quando siamo piccoli, essendo assolutamente out out queste sostanze, NESSUNO ti fara' mai dei tests per la tolleranza SU QUESTE SOSTANZE........quindi la prima volta che le assumerai, sara' come giocare alla roulette russa.
Pero', siamo anche esseri intelligenti.........e anche i muri ormai si chiedono perche' l'alcool si' (classificato come DROGA PESANTE, ENCICLOPEDIA MEDICA).......mentre cannabis no?!?!?!
Quello e' il quesito.![]()



Thanks:
Mi piace:
Non mi piace: 

Rispondi Citando

