Ho letto Don Juan qualche tempo fa, e lo consiglio solo a chi abbia un minimo di elasticità mentale (spero che qui sia pieno ehehe).
Devo dire che mi ha impressionato, e nonostante sia difficile da digerire, credo contenga una buon parte di "verità".
Facendo qualche ricerca in rete,lessi che la casa editrice continuò a pubblicare libri di Castaneda anche dopo la sua scomparsa, avvenuta circa dopo il 2 o 3 libro, non ricordo.
Da li in poi si nota infatti un cambiamento di stile, e di narrazione andando palesemente a finire sul fantasy, o qualcosa del genere..insomma alcuni dicono che siano tutte storie inventate, altri che la casa editrici abbia speculato sul povero Carlos dopo la sua morte.
Personalmente, ho una gran voglia di fare un salto in messico e incontrare di persona il famigerato Mescalito!!!